In diversi gruppi social leggo della difficoltà con i compiti estivi che hanno le mamme e di conseguenza le FAMIGLIE:
Mamma che osservando la figlia triste sui compiti interroga il gruppo su quali idee possa mettere in campo per animarla
Mamma che sapendo di avere due figli con competenze differenti si chieda come mai hanno compiti uguali (quando durante l’anno non è stato cosi)
Mamma che “conosce il suo pollo” mi chiede come fare perché i compiti siano sul serio di allenamento e non vengano “fumati in 20 giorni”
Mamma che è costretta a comprare libri a caso, consigliata dalle amiche perché il figlio di fronte alla fotocopia data dalla maestra si sente disorientato rispetto agli amici…
Questi sono solo alcuni dei messaggi che ho salvato in bacheca, quelli che mi hanno mossa a scrivere ancora su questo argomento.
Le fatiche dei compiti estivi
Un TEMA inesauribile, perchè i 3 mesi in cui tuo figlio è a casa ti senti persa, sembra non finire mai sopratutto perchè lui è in vacanza ma tu sei a lavoro e se ti va bene stacchi 20 giorni… sei pure stanca dopo un’invernata di lavoro, corse per la casa, per i figli e magari anche qualche problemino di salute -l’ho avuto anche io…
e arrivi con il tuo bambino che ti “rompe” (diciamolo pure) con i compiti estivi.
Sembrerebbe che tu non abbia scelta. Sopravvivere tu o fare si che lui si alleni?
Quindi puoi fingere di non vedere, delegare tutto alla scuola e che si arrangi la maestra o professoressa a settembre. E così sopravvivere.
Oppure diventare la WonderMOM dei compiti e rincorrerlo anche sotto l’ombrellone con astuccio e quaderno.
Invece io penso sia meglio che tu faccia tutta un’altra scelta.
E per spiegarmi ti parlo ancora una volta di Arturo e la sua mamma.
Giorni addietro la mamma e Arturo sono venuti allo Studio, con lui ci si era salutati una settimana prima che finisse la scuola. Arrivato timido, insicuro, anche un pò immaturo quest’anno ha fatto il protagonista nella recita scolastica. Un grande salto!
Ora resta la “poca passione” per lo studio…o meglio per lo “studiare”, perché la curiosità abbonda.
Sono venuti a recuperare il materiale che aveva ricevuto per l’estate dalla maestra. Fra le cose che ho messo a punto negli anni da specialista degli apprendimenti mi occupo anche di accompagnare in modo indiretto i compiti estivi.
👉🏻Il primo passaggio è il testo estivo che “strutturo e destrutturo” all’occorrenza:
- ho messo segnapagine,
- post it sulle cose importanti,
- creato uno schema da seguire (agile),
- spiegato ad Arturo come muoversi su quel libro senza fare fatica e perchè va svolto in ordine.
👉🏻Ho fornito loro il link per comprare le tabelline di legno, che sono comodissime perché attivano molte risorse (visuomotorie, mnestiche, organizzative).
👉🏻Ho preparato una scheda, con esempi, per costruire le schede dei libri da leggere (che non devono essere lunghi, difficili e noiosi per forza). Ricorda anche Pennac lo ricorda in tutte le interviste – i libri non per forza vanno finiti fino in fondo…ma è importante iniziarli.
✅E poi ci siamo detti, in vacanza ad agosto solo giochi e compiti di realtà.
Cosa sono i compiti di realtà?
Solo per farti qualche rapido esempio sul target di età di Arturo tenere il bilancio dei gelati, della paghetta, oppure pesare le cose al mercato. Scegliere i prodotti sugli scaffali guardando gli ingredienti, controllare le mappe se andate in montagna.
Queste indicazioni per Arturo e la sua mamma potrebbero essere perfette anche per la mamma che osservando la figlia triste sui compiti interroga su quali azioni possa mettere in campo per animarla…quindi se vuoi contattami e lo personalizziamo ancora di più.
Stessa cosa per la mamma che “conosce il suo pollo” mi chiede come fare perché i compiti siano sul serio di allenamento e non vengano “fumati in 20 giorni”…
Delle altre due situazioni ti scrivo nella Seconda parte
******************************
👉 Sei la mamma o il papà di ragazzo che sta abbandonando gli amici, lo studio, la scuola?
Se la risposta è SI, contattami ORA!
Sono la professionista che può aiutarti a capire, a gestire e a risolvere i momenti più complessi dello sviluppo di Tuo figlio
Contattami al ➡️ 333 2351003
Oppure scrivimi cliccando qui ➡️ CONTATTAMI
******************************
______CONTINUA Seconda parte
[…] nel post precedente avevo messo in evidenza altre due tipologie di situazioni che hanno necessità di una risposta […]