I 6 STEP della pedagogista per organizzare una festa per tuo figlio MEMORABILE

L’importanza del fare “arte” insieme ai bambini ha una solida base teorica in fiumi di letteratura pedagogica e psicologica. Per questo anche io all’interno dei progetti educativi utilizzo spesso le tecniche espressive artistiche che lasciano tracce materiche (pittura, manipolazione e costruzione).

Materiali

Mi piace utilizzare i materiali semplici recuperando quello che ho in casa o in studio e poi creare attività con finalità personalizzate ad età e obiettivi per ciascun ragazzo. Carta igienica, scatole, giornali, confezioni del detersivo lavatrice, barattoli yogurt…tappi..legni del giardino, pigne, foglie di magnolia..

IMG_6232

Alcuni li trasformo in strumenti per dipingere, timbrare, fare forme come quelli nella scatola:

Schermata 2018-02-04 alle 21.37.24IMG_2450

Progettare è sviluppare competenze

Altri li uso per costruire progetti e se vengono trasformati è solo dopo che il bambino o ragazzo ha avuto un’IDEA.

Pianificare è un’attività difficile, molti bambini oggi ne sono carenti per le sollecitazioni che subiscono e perché i giochi sono “tutti pronti all’uso”. Pianificare è una competenza necessaria per PENSARE,  costruire un pensiero logico e farsi comprendere dall’interlocutore.

Pianificare è anche fondamentale per apprendere e per dimostrare quello che si è studiato. Per questo molte volte lavoro su progetti, anche folli (dove mi devo inventare rapide soluzioni), che portano all’obbiettivo:
ipotizzare, progettare, realizzare e verificare.

Schermata 2018-02-04 alle 22.04.22

In molte mamme mi chiedete di organizzare laboratori, e vorrei tantissimo, solo il tempo che mi resta libero oltre le ore di studio e formazioni è sempre minimo..tuttavia a Natale ci sono riuscita e ho regalato al mio quartiere un laboratorio per bambini accompagnati.

L’idea di base è stata semplice: creare le decorazioni dell’albero che sarebbe rimasto al Centro Anziani. 

I materiali erano semistrutturati, non conoscendo molti dei partecipanti, e avevo portato infiniti tipi di “materiali e oggetti” da trasformare per decorare. Tutti si sono divertiti e hanno perfino portato una decorazione a casa.

Schermata 2018-02-04 alle 21.55.33

Schermata 2018-02-04 alle 21.38.56Schermata 2018-02-04 alle 21.40.53Schermata 2018-02-04 alle 21.42.15Schermata 2018-02-04 alle 21.43.07

I ritagli che avevo preparato li ho realizzati con una BIG SHOT con fustelle base (cerchi, cuori, tag), altri con dei PUNCH che ho acquistato negli anni appositamente per il lavoro sull’espressività con i bambini e ragazzi e adulti.

I timbri li compro in molte fiere di hand craft, su Amazon e anche nei negozi di strapping che frequento come hobbista.

IMG_2704Schermata 2018-02-04 alle 22.06.25

I prodotti sono stati tutti fantastici, ci siamo divertiti tutti e gli Anziani hanno tenuto l’albero addobbato ben oltre il NATALE!!!

Schermata 2018-02-04 alle 22.12.00

Adesso prendendo spunto dalle immagini che ti ho messo,
       potresti inventarti una piccola festa di Carnevale per tuo figlio e i suoi amichetti.

Materiale semi-strutturato e di recupero (loose part)

Da questo link puoi scaricare maschere per bambini da stampare e così oltre che proporgli una attività di relazione, divertente, gli proponi anche di allenarsi con il ritaglio, la coordinazione oculo-manuale, la gestione del foglio, la pianificazione, l’attenzione e la faticabilità…

PS. All’Esselunga ho trovato un sacco di cose che puoi comprare a poco, perfino le matite colorate che hanno il dorso zigrinato per una presa migliore!!

IMG_3712

Non è come organizzare un laboratorio..lo so…tuttavia mi sembrava giusto rispondere alle mamme che speravano di partecipare al Laboratorio di Carnevale della dottoressa RIGONI.

Cosa è un Laboratorio creativo professionale:

Il mio lavoro è bellissimo e io lo svolgo con passione oltre che con professionalità ma organizzare un laboratorio è impegnativo, non è solo buttare della carta colorata, colla e forbici..

Quello lo fanno “gli improvvisati” e le persone che emulano i Laboratori degli specialisti. Ogni cosa che c’era a Natale era pensata nei dettagli, così come le sollecitazioni ai bambini (la lettura iniziale per esempio) e alle loro mamme e nonne.

Tutto era calcolato nel dettaglio, così tutti hanno avuto le loro soddisfazioni e hanno portato a casa un’esperienza serena.
Anche perché archiviare tanti oggetti e materiali per tanti bambini è un operazione che necessita tempo, ricerca e pensiero.

Se vuoi organizzarne uno al tuo Nido o alla Scuola dell’Infanzia del tuo bimbo, sai a chi chiedere e sai come verrà svolto.

Nel frattempo se hai bisogno di fare delle domande alla dottoressa Rigoni contattala

– scrivendo una mail a ➡ dr.vaniarigoni@gmail.com
– Su Whatsapp, cliccando a questo link ➡ http://bit.ly/2ycrsE2

A presto!

Rispondi