EduCARE Digitale. Genitori che usano il web come possibilità e risorsa, è il titolo che ho scelto per la serata del 7 ottobre.
Questa proposta nasce da anni di “osservazione, studio e sperimentazione” degli ambienti digitali e dei loro riflessi sulle persone e sopratutto sull’Educazione.
Ho iniziato ai tempi della prima Laurea a studiare Tecnologie dell’istruzione, Comunicazione e Media e ho continuato quando ho aperto la Coop.va di Tipo B che aveva come Lavoratori (miei soci) alcuni ragazzoni disabili -la chiamammo SIPARIO TV- con cui abbiamo fatto web-TV come percorso di inclusione e professionalizzazione per adulti disabili intellettivi che non avevano voglia di dipingere e intrecciare cesti tutta la vita (come non capirli)…
..ho poi negli anni approfondito tutti gli aspetti del settore #comunicazione, #narrazione, #web ripercorrendo in chiave innovativa quanto scritto e teorizzato da studiosi come Duccio Demetrio, Rivoltella, Calvani.
Grazie a queste formazioni ho potuto creare le 2 progettazioni per le scuole dei tre ordini che ho portato a giro in questi anni e che continuo a proporre aggiornandole e adattandole ai bisogni dell’ente o gruppo che mi chiama.
I due progetti per le scuole sono Bambini nella Rete all’interno del progetto Collaborazione 1 all’I.C. di Signa e A scuola di Web concluso da pochi mesi all’I.C. di Rufina con Anna Gatti e Manuela Fedeli di Ass. Metas, destinati ai docenti che hanno prodotto dei risultati interessanti,
nuovi insegnanti entusiasti di tornare in classe e che non vedono più nella tecnologia né un demonio né un semplice strumento, bensì hanno acquisito uno sguardo innovato e pedagogico dell’uso inclusivo del web.
Così anche per soddisfare le richieste dei genitori sempre più preoccupati del web e per dare uno sguardo completamente diverso dalle “scuole per genitori” diffusissime e brave a istillare ansie invece di portare positività
nasce l’incontro UNO di #EduCAREDigitale in Bottega,
due ore circa per ascoltare, comprendere, riflettere e capire quali possibilità andare a cogliere nel mondo web e quali invece mantenere forti e prioritarie del mondo analogico.
Mi è sembrato un dovere verso tutti quei momenti che ho passato in sala d’aspetto dello Studio a parlare con te Genitore preoccupato della Balena BLU, dei profili Instagram apparsi misteriosamente, degli amici dei vari Clash Royale e GTT, le coetanee e coetanei dei tuoi figli suicidi per cyberbullismi non intercettati…
Questo INCONTRO è NATO per TE.
I posti a sedere in Studio sono pochi, lo sai, non più di 12 perciò ti aspetto.
Non perdere tempo è iscriviti, segui il link e avrai altre informazioni: ==>>Serata per Genitori #EduCAREDigitale
Oggi anche le scuole si stanno attrezzando su questo tema, recente è la nuova Legge che le vedrà attivarsi formalmente in questa direzione, quelle però più attive e educativamente INNOVATIVE sono quelle che già si erano attivate con i progetti come i miei, che contemplavano l’ #educazioneDigitale all’interno dei vari contenuti formativi.
Se vuoi aiutare il tuo Nido, Scuola d’Infanzia o Scuola Primaria e Superiore
che ancora non si è mossa con progettazioni di questo tipo, positive e concrete, puoi contattarmi direttamente!
A presto
Vania Rigoni
E come sempre, fallo girare e invita i tuoi amici!