Incontri pubblici e gratuiti su Separazione, paternità, la Pedagogista Clinica al lavoro con i genitori…tutti concentrati nelle ultime settimane di Aprile.
Mi sono lasciata felicemente coinvolgere in questa serie di iniziative aperte al territorio con molto piacere. Tanti mi conoscono sul web (attraverso questo blog o la pagina FB) oppure per un passaparola di Mamme e Babbi, o Docenti con cui ho lavorato senza però avermi mai incontrata. In questo modo invece ci sono almeno 3 occasioni diverse in 2 città differenti.
Ora ti racconto dove puoi trovarmi di persona, fuori dallo studio, a raccontare delle mie specialità professionali.
Ho in programma una serie di incontri gratuiti aperti senza prenotazione, dove sia con la veste dell’Esperta in Processi Formativi specializzata in Pedagogia Clinica® sia con quella di Mediatrice Familiare, proverò nel breve tempo che ho a disposizione a raccontarti quello che faccio. non sono rare negli anni mie performace di questo tipo, penso sia fondamentale che ci sia scambio e informazione continua fra i professionisti e le persone per alimentare una conoscenza reciproca e per comprendere i bisogni su cui lavorare.
Un occasione perfetta e da non perdere per conoscermi dal vivo.
Inoltre non sarò da sola, come me altre colleghe e colleghi interessanti e preparati, ognuno col suo bagaglio di esperienze, ciascuno con uno stile personale affinato nel tempo i quali porteranno le loro ricerche e modalità.
TRE INCONTRI PUBBLICI e dal VIVO
? MEDIAZIONE FAMILIARE -paternità e genitorialità da ricostruire
1️⃣ La prima occasione è tutta fiorentina d’oc: al Caffè Letterario delle Murate sabato 22 aprile alle 16.00 parteciperò come relatrice a un bel momento informativo sulla Mediazione Familiare. Sarà presente con noi anche la referente regionale dell’associazione nazionale cui siamo iscritte -AIMeF- Laura Landini.
Di cosa parlerò? Un tema a me caro, prezioso e chi mi conosce lo può testimoniare: la mediazione e il suo ruolo nella re-invenzione di una nuova genitorialità post separazione o divorzio.
Qui trovi l’evento su FB https://www.facebook.com/events/1791671527828077/
? RUOLO di SPECIALISTA PEDAGOGISTA CLINICO E MEDIATRICE FAMILIARE
In occasione della IV edizione de La Notte del Lavoro Narrato il 28 aprile ieata e promossa dal sociologo Vincenzo Moretti in tutta Italia Metas e Trae, amici che si sono fatti promotori e organizzatori dell’evento milanese, hanno pensato di raddoppiarla in due sessioni con due temi intrecciati e differenti. Ci ospiterà la coop.va Zero5-Laboratorio di utopie metropolitane a Piazza Abbiategrasso a Milano.
2️⃣Nel pomeriggio dalle 17 alle 19 il focus sarà su la dimensione educativa attraverso le Storie di lavoro organizzato e io porterò la mia esperienza di libera professionista che ha definito il suo ruolo specifico di Pedagogista clinico e di Mediatrice Familiare intrecciandolo con le continue formazioni che scelgo di fare.
3️⃣La sera dalle 20.30 alle 22.30 la declinazione sarà intorno alle Le Storie di lavoro organizzato: le organizzazioni con l’uomo al centro tra profit e no profit. L’intervento seral
e sarà sull’Impresa che ho costruito da zero: La Bottega della Pedagogista e proverò a condividere un mio sogno.
Qui trovi l’evento su FB https://www.facebook.com/events/439457073062398/?active_tab=about
Questi momenti gratuiti e pubblici sono stancanti, perché amo che vengano perfetti, mi impegno al 100% perché chi partecipa possa usufruire al massimo di quanto si mette a disposizione..tuttavia sono anche emozionanti e mi regalano sempre grandi soddisfazioni e sorrisi e abbracci.
Che te ne pare? tante belle occasioni per incontrarci di persona o a Firenze o a Milano. Vieni vero?
Segnate le date?
22 APRILE ore 16 al Caffè Letterario delle Murate a Firenze -Informazione sulla Mediazione Familiare
28 APRILE primo inizio ore 17 e secondo ore 20.30 a Milano – Riflessione sul ruolo sociale del Pedagogista Clinico e Mediatrice Familiare
Ci vediamo, a presto!!
la dottoressa Vania Rigoni
E chiamami -055 472846- per informazioni o domande, o anche solo perché stai organizzando qualcosa e ti farebbe piacere invitarmi .
[…] in cui mi è stato chiesto di parlare di Paternità e Maternità dopo la decisione di dividersi. [LINK all’evento : con me erano presenti le dott.sse Lodetti, Vitale e Maressi e la Consigliera regionale AIMeF […]
[…] deciso di partecipare al La notte del lavoro narrato (ne ho parlato QUI => LINK ) promossa dal sociologo Vincenzo Moretti il 28 aprile per i due punti che la guidano […]