Anche tu sei in crisi per le BIZZE e i NO ? [dalla serata I TERRIBILI DUE]

Anche tu hai un figlio fra i 18 mesi e i 3 anni? anche tu sei in crisi per tutte le bizze e no che hanno invaso le vostre vite?

Questo post è per te.

ANTEFATTO –
Driin…..driin….. (il mio cellulare suona con l’ Old Tune) rispondo ed era una delle due titolari del Nido I 3 Piccoli Gufi, persona che conosco professionalmente da alcuni anni, che mi dice:

Vania i genitori dei nostri piccolini del Nido ci chiedono continuamente come comportarsi quando arriva il periodo dei NO! Così abbiamo deciso che tu potresti venire e condurre una serata su questo argomento?

Mi piace incontrare gruppi di genitori, portare la pedagogia a domicilio.

La serata poi è diventata un tardo pomeriggio per incontrare la logistica di tutti (devo dire un bel gruppetto di una dozzina di mamme + un babbone) e abbiamo parlato, ascoltato e riflettuto su quel periodo tanto temuto dei NO, o come autori hanno chiamato de THE TERRIBLE TWO’s.

La prima domanda:

Dottoressa ci assicura che le bizze finiscono?

Certo!  Passati i 3 anni  questo caos termina o meglio, si trasforma in nuove modalità di richiesta che possono restare ostinate e fastidiose SE non vi siete organizzati educativamente per tempo.

Invece SE seguite alcuni semplici suggerimenti diventano la base di una relazione di fiducia e confronto che vi porterete tutta la vita. Fra i 18 mesi e i 3 anni i bambini attraversano un periodo in cui appaiono (e sono) testardi, capricciosi con frequenti crisi di strilli e pianti inconsolabili che vi sfiniscono.

Mentre voi pensate che vi stanno provocando volutamente:

“proprio quando sono più stanca, mio figlio attacca con quella scenetta pazzesca”… oppure “non c’è verso di fargli cambiare idea…”

I tuoi piccoletti ti stanno mostrando il loro impegno nel crescere e diventare più indipendenti da te. Questo periodo è la prima esperienza di vero distacco dalle figure che fino a quel momento si sono prese cura di lui e con le quali ha stabilito una solida relazione di attaccamento.

Dottoressa mi sfida continuamente…

Le BIZZE NON sono una SFIDA che ti lancia ma un modo per dirti che sta cercando di staccarsi da te e diventare più indipendente. Il tuo cucciolo sta mostrando la sua personalità!

Sono giorni e mesi di “tira e molla” fra voi due e lui con se stesso, perché ancora non è sicuro delle sue possibilità, le emozioni che sta scoprendo talvolta lo spaventano e quindi un momento è il vostro bambino piccolino altri è un piccolo grintoso e testardo.

Ti sta dicendo:
“sto crescendo, voglio fare da solo” e anche
“ho ancora bisogno della tua guida e della tua vicinanza”

I NO che TI GRIDA racchiudono e simboleggiano anche le sue paure e le insicurezze perché avventurarsi in un mondo sconosciuto, emozionato tra il desiderio fortissimo di esplorare e la paura di non sapere quello che troverà.

Schermata 2016-06-24 alle 07.25.22Il tuo BIMBO si allena per imparare a gestire la frustrazione quando qualcosa non gli riesce e a controllare la rabbia quando non ottiene quanto si è prefissato,

-gli servirà del tempo (moltissimo tempo)per imparare a padroneggiarle,

– devi essere paziente,

– non devi avere MAI fretta.

Dottoressa che ci suggerisce di fare quando fa le bizze?

Intanto cessare con i sensi di colpa perché lavori che alimentano la confusione ogni volta che dovreste essere calmi e regolati di fronte a un NO capriccioso.
Sulla QUALITA’ devi investire, il tempo con tuo figlio deve diventare eccezionale e ricco e nutriente.

La famiglia è uno spazio (una stanza senza pareti) che educa: attraverso il tuo esempio  stai insegnando al tuo bambino le emozioni, le regole e i valori.

In famiglia egli ha la possibilità di sperimentare le proprie competenze sociali (quelle che poi gli serviranno a scuola e nella vita).

Nella tabella (dal materiale preparato per il Nido I 3 Piccoli Gufi di Scandicci) i passaggi fondamentali che dovete seguire per prevenire le bizze o quando sono già iniziate.
serata Nido Rigoni
I suggerimenti del Metodo Rigoni

Ecco! adesso sei pronto per tuo figlio!

Se vuoi arrivare più rapidamente al risultato, oppure se vuoi qualcuno di esperto che ti può accogliere nelle tue domande, offrirti suggerimenti concreti e spendibili nel tuo proseguire ad essere genitore sono la professionista che può aiutarti a capire e a risolvere il suo problema nel migliore dei modi per te e per lui.

Contattami al ☎️ 333 2351003

Oppure usa il Link CONTATTAMI!

– Su Whatsapp, cliccando a questo link ➡ http://bit.ly/2ycrsE2

– Telefonando 055472846 dal lunedì al venerdì 15-17 e il giovedì 10-12

**** **** ***** ***** ******

Il post è finito. Ti chiedo solo di fare un gesto per me importante: se quello che ho scritto ti è piaciuto condividilo con i tuoi amici. Grazie, a presto!

Rispondi