Il Caffè Pedagogico, aggiornamento informale interdisciplinare

Il 13 Settembre avevo organizzato al Caffè letterario Le Murate il primo Caffè Pedagogico fiorentino cui erano intervenute alcune colleghe dell’associazione Anpec, delle educatrici, studenti di scienze dell’educazione, uno psicologo e un’insegnante. Fu un incontro di benvenuto fra di noi, ci siamo raccontati sia nella quotidianità delle nostre attività che nei desideri futuri. Un’aspetto che… Read More Il Caffè Pedagogico, aggiornamento informale interdisciplinare

Lasciate che i bambini si divertano!

Da qualche giorno nei social leggo tante riflessioni sul libro di Peter Gray “Lasciateli giocare”… Quasi un anno fa fui intervistata dalla giornalista Barbara Gabbrielli, collaboratrice della rivista settimanale Starbene, per un articolo ispirato dal libro di Grey. Vedermi vicina a grandi nomi del settore educativo come Daniele Novara e leggere che tutti ci ritrovavamo… Read More Lasciate che i bambini si divertano!

Cattive separazioni ed effetti collaterali

L’etichetta che va più di moda oggi, dopo quella di DIS-qualcosa, è “figli di separati/divorziati”, e come l’altra viene usata per classificare un ragazzino o bambino con un atteggiamento non standard sopratutto in quegli aspetti relativi alle relazioni sociali. La separazione di una coppia coniugale non è necessariamente è il prodomo di una psicopatologia nelle persone che… Read More Cattive separazioni ed effetti collaterali