Ultimamente tutti i social parlano di lettura, insegnare a leggere.. e anche io ne ho scritto in passato. Credo che il primo passaggio sia essere adulti che si avvicinano ai libri, alla cultura narrata e che ne assaporano le storie.
Mi piace moltissimo leggere, sia per piacere ma sopratutto per “sapere” ed esplorare spazi e scienze e teorie che non conosco. Tanto è che con l’occasione della nuova Bottega e quindi il trasferimento della mia libreria ho deciso di fare un archivio digitalizzato, in stile biblioteca, per non perderli d’occhio. [Questa è l’APP che ti consiglio BookBuddy.]
E’ difficile regalarmi libri, visto che ne ho tantissimi.
E’ difficile regalarne agli altri, in generale.
Sopratutto è difficile SE hai un figlio adolescente.
Qual è la via migliore?
FASE UNO
Inizia con regalargli qualcosa che possa interessarlo:
1) le biografie di solito sono le migliori (specialmente se è uno sportivo)
2) libri che trattino di cose che a lui interessano, dal Lego ai Videogiochi (purché di qualità)
3) libri “di formazione”, tipo Jack Frusciante è uscito dal gruppo (per i Lui) e La principessa che credeva nelle favole (per Lei)
4) fumetti contemporanei, come i manga, (Blue, Dragon Ball, One Piece).. o graphic novel come Sulla collina di Ilaria Ferramosca o La principessa spaventapasseri di Federico Rossi Edrighi.
FASE DUE
Leggere insieme.
Sei proprio sicura che tuo figlio o tua figlia non gradirebbero che tu ti sieda vicino a leggere e commentare insieme come una volta?
Per la mia esperienza di specialista, nessun adolescente (figurarsi se più piccolo) non gradisce sostare accanto a un adulto che stima mentre gli viene letto un libro, un albo o un fumetto.
LA SCELTA
I 4 libri che mi hanno regalato, giusto per darti un idea di come una persona possa essere incuriosita da 4 generi completamente differenti.
- Il primo è un edizione 1978 scritto da Gianni Granzotto, CARLO MAGNO, il mio personaggio storico preferito.
Il libro è la narrazione di un’avventurosa ricerca all’inseguimento della storia del grande uomo, grande guerriero e intelligente condottiero che cercò di colmare le sue inefficienze culturali circondandosi di dotti uomini che gli insegnassero la grammatica e la scrittura, l’ars retorica e l’astronomia.
“ Sembrava quasi che la sua ignoranza gli facesse da molla per lanciarsi più avanti, coraggioso anche in queste esplorazioni. In verità l’ignoranza costituì per lui una specie di involucro difensivo che lo proteggeva dalle tentazioni della fantasia”
“La sua virtù. Sapere sempre inserirsi nel procedere del suo tempo a mano a mano che si andava snodando…sia negli eventi prosperi che in quelli avversi mantenne una straordinaria perseveranza e seppe sempre adattarsi alle circostanze che gli si presentavano, con quella capacità propria degli eroi della storia che ne sono gli interpreti più che i precorritori.” cit. p. 102
Adatto a un adolescente che ama le battaglie.
- Il secondo è La SCENA EDUCATIVA scritto da Igor Salomone nel 2013.
Regalo apprezzato per la mia inclinazione a guardare la scena pedagogica come una struttura complessa, con vincoli, regole e dialoghi che nel loro svolgersi ed evolversi danno vita al processo educativo.
“L’educazione è in crisi, lo si deduce dai risultati: se sono pessimi, significa che l’educazione che li ha prodotti è pessima[…]Per cambiare prospettiva, occorre assumere che l’educazione è un fatto sociale e come tale si snoda non dentro ma tra gli attori… e la scena educativa va colta nella sua differenza dal contesto sociale che la ospita..” cit. pp.122-124
Adatto se hai una figlia al Liceo di Scienze Umane.
- Il terzo è un multi regalo, tre libri Erickson che mi sono arrivati in dono da un’amica:
Giochi di rilassamento per bimbi 2-6anni
Giochi e attività nel bosco e in città
Ma che musica, maestra!
che conosce bene il mio progetto in crescita della Bottega della Pedagogista con laboratori e attività di atelier (indoor e outdoor) con i bimbi e i loro genitori improntati su un preciso modello di ludopedagogia che sto mettendo a punto in anni di esperienze sul campo. Tre libri che puoi anche auto regalarti per alcuni spunti che possono essere realizzati anche da mamme e da babbi.
- Il quarto è un fumetto STAR RATS, Episodi I-II-III
Un cofanetto stupendo con la rivisitazione di Star Wars disegnata dall’autore di Rat Man .
Rat MAN è un fumetto tosto, per adulti e adolescenti maturi. Cinico. Cruento a volte. Si presta moltissimo ad essere letto in dinamica babbo/figlio. Lo trovi, non in questa versione speciale, anche nelle edicole di quartiere o in quelle dentro i mega store.
Leggere è qualcosa che val al di là di come è scritto e presentato, è un processo di immaginazione che ci sposta dal reale al fantastico, ci fa cadere dentro una storia e ci permette di sperimentarci in più personaggi. A volte come Dante nella Divina Commedia, si ha bisogno di una guida, un Virgilio che ci accompagni, ci richiami e ci suggerisca.
Quindi come vedete leggere non ha un solo volto per nessuno e ciascuno deve trovare la sua dimensione. Io amo la carta, le copertine stampate e rilegate, altri amano gli eBook, chi le storie, chi i fumetti, i saggi…le fiabe, altri le avventure o le biografie…
Riempiti la casa di libri, di tessere di Biblioteca, di fumetti.
Permetti sempre ai bambini di maneggiarli con librerie a loro misura.
Rivolgiti a me o a librai bravi per farti consigliare sugli acquisiti, fra cui gli amici Farollo e Falpalà di Firenze.
A te che libri hanno regalato?
Conoscete quelli di cui vi ho parlato? cosa ne pensate?
…
Se vuoi delle dritte personalizzate su come gestire la questione lettura e conflitti familiari contattami!