“L’Italia, l’uomo, l’ambiente” ha conquistato La Bottega

A fine 2015 sono stata “adottata” dalla rivista online di informazione ambientale “L’Italia, l’uomo, l’ambiente”  che è in stretta collaborazione con l’associazione Pro Natura Firenze aps. Conoscevo i loro progetti da una serie di Conferenze che avevano organizzato nel 2015   a cui fui invitata da Alberto Pestelli, farmacista e scrittore che ho conosciuto negli anni del mio studio… Read More “L’Italia, l’uomo, l’ambiente” ha conquistato La Bottega

Per progettare occorre “osservare” [la pedagogista forma i docenti]

Ho un pò scherzato ieri su questa mia foto pubblicata nella mia pagina social. Non stavo ovviamente cantando…Ero in formazione alla Scuola Barsanti dell’Isolotto. Quando genitore mi dici che dovrei parlare con i prof e le maestre per spiegar loro che il tuo bambino è speciale…ecco io lo faccio anche in questo modo. Tanti insegnanti… Read More Per progettare occorre “osservare” [la pedagogista forma i docenti]

La pedagogista in studio (p.2)

Mi sono trovata in diversi gruppi nel social Fb a leggere di autismo e adhd. Qualche volta genitori preoccupati, altre volte confusi dal sistema socio-sanitario ancora più confuso di loro stessi, altre volte (spesso) preparatissimi. I colleghi spesso intervengono con suggerimenti e consigli, personalmente cerco di rispondere solo quando avverto un disorientamento o un totale… Read More La pedagogista in studio (p.2)

Vuoi che legga? Regala libri che ti sono piaciuti

Ultimamente tutti i social parlano di lettura, insegnare a leggere.. e anche io ne ho scritto in passato. Credo che il primo passaggio sia essere adulti che si avvicinano ai libri, alla cultura narrata e che ne assaporano le storie. Mi piace moltissimo leggere, sia per piacere ma sopratutto per “sapere” ed esplorare spazi e… Read More Vuoi che legga? Regala libri che ti sono piaciuti