Meglio mediare che confliggere

Separarsi è possibile. Innescare una guerriglia è semplice. Arrivare a vincere la guerra (se abbiamo ottimi alleati) è realizzabile nel tempo. MA…. …quali vittime lasciamo a terra? L’ex-partner sarà l’unico che pensate di aver sconfitto, finalmente avete dettato voi le regole. A volte anche con ragione dopo anni di fatiche, di maleducazione e tradimenti. Quando… Read More Meglio mediare che confliggere

Amicizia e valori. Educazione come "collante".

Dal Vic20 sono trascorse tantissime lune…e sono passata dal Dos al MacOS pur utilizzando Windows…mai mi sono cimentata con l’intrigante Linux. Poi sono arrivate le piattaforme tipo My Space da sperimentare, le chat e infine l’epoca di FB, Twitter fino ad oggi con gli evoluti G+, Pinterest e Instagram… Ho vissuto così a lungo che ho… Read More Amicizia e valori. Educazione come "collante".

Un genitore se ne va di casa: come gestire la cosa

Dottoressa. E’ appena accaduta una cosa impensabile. Mio marito ha deciso di non vivere più con me. Se ne è andato. Frase ovviamente duplicabile anche nel senso femminile. Ogni volta che la sento mi pongo nella posizione di capire cosa accade dietro queste parole , dietro quell’abbandono che disorienta l’adulto (come fosse un bambino). A me capita… Read More Un genitore se ne va di casa: come gestire la cosa

La semplicità in classe, nella vita

Martedì 10 ho partecipato ad una grande giornata:  il Papa ed io organizzavamo due grandi eventi concomitanti. Ovvio sto scherzando!! è stata pura casualità… Per la prima volta a Firenze, ben 29 anni dopo Giovanni Paolo II, Papa Francesco viene per incontrarsi con i fedeli attraversando la città metropolitana da Prato (con la sua grande percentuale di cittadini cinesi)… Read More La semplicità in classe, nella vita

Stop all'indifferenza. #rivoluzionedellagentilezza

Ieri era la “giornata mondiale della gentilezza”. Non lo sapevo finché a fine di una interminabile fila di impegni sono rientrata a casa e ho sentito al TG della notte dei fatti drammatici di Parigi. Al di là del “panico”, “dolore” “sgomento”… ho pensato a quanto siamo alla deriva come società abitante un pianeta (quindi… Read More Stop all'indifferenza. #rivoluzionedellagentilezza

Bisogni educativi in classe alla Barsanti

Questa settimana inizia ricca e corposa. Oggi termino (quasi) con i PEI e PDP dei miei ragazzi e domani mi attende un incontro che ho fortemente voluto insieme al dirigente scolastico dell’Ist. comprensivo Barsanti in ottica di “collaborazione” fra pubblico e privato.  Ho deciso con l’occasione di preparare oltre al solito materiale per la presentazione, un… Read More Bisogni educativi in classe alla Barsanti