Ricerca sociale sulla Libera professione in Educazione

Vi chiedo un attimo di attenzione particolare oggi. Scrivo principalmente ai colleghi che mi leggono, ma anche gli altri potrebbero essere interessati.

Da tempo sto documentandomi per una ricerca sociale sulla Libera Professione di Pedagogista/Educatore comprenderne i dettagli, le scelte, le abitudini e innovazioni. La mia motivazione nasce dalla curiosità verso un mondo che è ancora poco conosciuto, che nei secoli si è visto sminuire il ruolo (dal mentore nell’antica Grecia siamo passati a “di educazione si può occupare chiunque”).

Esistono non pochi testi che raccontano di educatori, colleghi e le loro esperienze al grande pubblico. Esistono manuali che vogliono provare a dire “come si deve svolgere la professione”. Personalmente vorrei far parlare i numeri, i dati e insieme al lavoro che sta facendo una giovane collega di Milano vorrei che emergesse una storia della libera professione in educativo.

Mi date una mano?

Ho realizzato un “primo” modulo di sondaggio anonimo che necessita solo pochi minuti per riempirlo.
E’ rivolto a tutti i miei colleghi con partita iva, non dipendenti né volontari.

GRAZIE!

Basta cliccare su questo link

https://docs.google.com/forms/d/16Y56dUKsKaG1eSPbL_G86Z197Wt5Z3tqgP0XxtzdLb8/viewform?usp=send_form

Rispondi