[un modo di parole] re-blog per spiegare meglio come le trasformazioni del blog siano specchio di un agire EDUCATIVO

Lunedì di fine Luglio… Chi mi segue da tempo si sarà già accorto dei cambiamenti e delle innovazioni nella Bottega della Pedagogista… Uno a cui tengo particolarmente è l’inserimento del blog personale “vaniarigoni.com”. Con alla nascita di un secondo spazio posso dividere quello che è la mia esperienza biografica (ma legata all’educativo) dal lavoro quotidiano a contatto con le persone. Perché questa nuova… Read More [un modo di parole] re-blog per spiegare meglio come le trasformazioni del blog siano specchio di un agire EDUCATIVO

Non pensare a tuo figlio come un comportamento [p.2]

Qui…La prima parte per chi non l’avesse letta. Tante belle parole e poi nei social e nelle pagine gialle siamo pieni di associazioni per settore di inefficienza coop.ve, centri dislessia, adhd, sordi, ciechi, bulimici, anoressici, alcolisti, bulli, cyberbulli.. Comprendo l’interesse della ricerca medica in “settori” di approfondimento, comprendo il bisogno di creare spazio di auto-muto-aiuto fra… Read More Non pensare a tuo figlio come un comportamento [p.2]

Non pensare a tuo figlio come un comportamento [p.1]

In questi giorni mi son trovata più volte a parlare di “linguistica e semiotica”, come lo può fare una persona interessata, ex studentessa di un liceo, con una giovane laureata in Linguistica (conversazione asimmetrica per contenuti, simmetrica per le finalità cui ne parlavamo). Nel web e nelle aule di formazione tutti si dichiarano uniti nel… Read More Non pensare a tuo figlio come un comportamento [p.1]