On paper: suggerimenti per il weekend

Dopo tanti anni Ibs dovrebbe darmi una quota della società visti gli ordini di libri che faccio continuamente…

Oggi ho portato in studio un bel mix fra vecchi e nuovi acquisti

letture utili per chi come me di pedagogia vive da moltissimi anni (dal secolo scorso!).

Fare il pedagogista senza aver letto Freire o Demetrio è come fare la pasta all’uovo senza uova, pertanto sbrigatevi a rimettervi in pari se vi siete accorti di avere queste lacune.

Dalla frequentazione delle amiche e colleghe di Metas ho scoperto la Pedagogia interazionale di Salomone, che in Toscana non conosce quasi nessuno…e quindi seguendo il loro suggerimento ho ordinato Il setting pedagogico (di cui poi vi lascerò una recensione appena terminato).

Se avete un figlio o state seguendo un* adolescente, o giovanett0* mi sento di proporvi L’uomo che piantava gli alberi di Jean Giono…ma per primi leggetelo voi, poche pagine dense di riflessioni e finestre che si spalancano.

Infine ricordatevi di usare quel grande strumento un po’ decaduto oggi che è l’umiltà: di fronte all’altro a noi stessi e ai progetti che stiamo portando avanti.

 

Rispondi