CollaborAZIONE con G.ANZO

È vero tutti giorni siamo esposti al web e ai social in una modalità per noi nativi analogici un po’ sovraesposta: spesso si parla dei ragazzi e della loro difficoltà sul piano della relazione in seguito all’eccessivo uso di chat e social in realtà siamo in potenziale pericolo anche noi adulti….
Ma come mi trovo a spiegare in consulenza educativa alle coppie genitoriali non è tanto l’uso ma l‘abuso di qualsiasi sostanza e quindi anche i cellulari, Xbox, Computer, iPad… e tutto quello che vi viene in mente …. perché come ci viene spiegato nei corsi di formazione “sulle dipendenze”: qualsiasi sostanza può dare origine ad un legame malato che essa sia un bicchiere di vino o un una persona, un videogioco, un’abitudine, un pensiero da cui non riusciamo a uscire… ma questo è un altro storia che forse merita di essere raccontata con più calma in un altro momento.

Come sapete sono una persona che ama la tecnologia e in particolare cerco di osservare tutto quello che è creativo e di possibile utilizzo pedagogico o sociale (anche sul web) perché come più volte ho affermato dagli altri si può apprendere tante cose che poi rielaborate con il nostro personale sguardo e interesse professionale possono diventare uno strumento ulteriore nel nostro quotidiano lavoro.

Con Giusy è andata proprio così:

IMG_7205una mia amica ha acquistato da lei dei simpatici medaglioni con delle frasi in dialetto livornese molto ironiche, mi sono iscritta alla sua pagina FB e al suo profilo Instagram e ho scoperto che ha uno stile di disegno che corrisponde bene al mio modus di pensare i miei meme mattutini che amo fare per augurare il buongiorno sui social.
Tenendola d’occhio ho scoperto che anche la designer di un negozio di abbigliamento che si chiama DUEdilatte che produce magliette vestiti e tessuti in fibra di latte e fa quindi ricerca nel settore tessile, cioè persone che come me hanno voglia di investire nel futuro e non si sono arresi alla crisi attuale.

Quindi sono diventata una sua “fan” e come tale ho cercato un contatto con lei per saperne di più: l’occasione è stata la Pasqua e il mio imminente mini viaggio pedagogico accompagnata dal marito verso il Nord alla ricerca di nuovi approfondimenti e intuizioni educative al tavolo delle mie amiche di Metas. Ho deciso di chiedere a Giusy se avesse voglia di farmi quattro medaglioni appositamente per noi (non vi svelo i soggetti perché ancora non li ho regalati e sono una mezza sorpresa), lei non solo li ha realizzati in un tempo velocissimo ma se è così appassionata al mio progetto educativo navigando sul blog e sulla mia pagina Facebook che ha deciso di farmi un regalo a sua volta,
il nuovo logo che vedete in bottega!
IMG_7204
Dopo avermi conosciuta in chat su WhatsApp e attraverso quello che scrivo a realizzato un’immagine che a detta di chi mi conosce mi corrisponde totalmente.
Ho deciso così che Giusy Anzovino che si firma g.anzo parola molto usata in Toscana da oggi sarà parte della Bottega della Pedagogista e a breve produrrà dei ciondoli firmati da lei con il mio logo!!!

Quindi la ringrazio tantissimo, sono lieta che la mia amica Francesca abbia fatto il primo passo è me l’abbia presentata e che sia nata questa nuova collaborazione fra donne.

A proposito vi piace o no il nuovo logo?

Rispondi