Maternità dolce

Le belle donne si domandano dove si celi il mio segreto. Non sono appariscente, né disegnata per vestire taglie da modella, ma quando comincio a raccontarmi credono stia raccontando storie. Dico loro che è nello spazio del mio abbraccio, è nell’ampiezza dei miei fianchi è nell’andatura del mio passo, è nella linea delle mie labbra. Sono… Read More Maternità dolce

Il gioco in educazione per prevenire e intervenire

Nei primi anni di università a Firenze, in via del Parione, quando ancora si respirava la Scienza pedagogica pura con alcuni colleghi di corso seguivo il Prof. Staccioli che insegnava Metodologie del gioco e dell’animazione, faceva ricerca sui giochi antichi e dimenticati, ma anche su quelli di altre culture. Sembravamo un gruppetto di insoliti studenti che… Read More Il gioco in educazione per prevenire e intervenire

La gravidanza è un cambiamento, una preoccupazione e una gioia.

Come sai mi occupo di percorsi per le mamme e i babbi in attesa da diverso tempo. Il tutto nacque quando con la mia amica Emanuela del Negozio Atelier du Maman decidemmo di REGALARE un percorso per le sue clienti che erano tutte accumunate da: -una gran preoccupazione -ricevere notizie fasulle al limite con la “magia”… Read More La gravidanza è un cambiamento, una preoccupazione e una gioia.

La Bottega della Pedagogista è fan di Ciao Lapo onlus

..diciamo che da tanto tempo sapete che sostengo la Ciao Lapo Onlus, un’associazione nata a Firenze di sede a Prato è costituita da genitori che hanno condiviso l’esperienza del lutto in gravidanza e dopo il parto e da professionisti uniti nella ricerca sulla morte perinatale e nel sostegno psicologico ai familiari in lutto, che si occupa di : fornire… Read More La Bottega della Pedagogista è fan di Ciao Lapo onlus

Pestalozzi artista di cinema?!

Credo che il mondo evolva solo quando i coraggiosi si prendono dei rischi. Al cinema di Lastra a Signa il 29 marzo, c’è stata una proiezione particolare a cui erano invitati anche i registi del film Educazione affettiva girato all’interno della scuola città Pestalozzi di Firenze. L’opera ha voluto raccontare la costruzione e l’attenzione che all’interno della scuola… Read More Pestalozzi artista di cinema?!

Lemmi e rispetto 

… Il prossimo che mi dice essere uno “psico-pedagogista” mi deve assolutamente esporre le due lauree relative: quella di psicologia e di pedagogia (entrambe magistrali almeno) altrimenti per me resta un “educatore/dottore in scienze dell’educazione con un cv che include molti esami di psicologia o uno psicologo che nel suo cv ha inserito esami di pedagogia”. Non… Read More Lemmi e rispetto 

Michele e Lapo si raccontano in Bottega

Diversi mesi fa mi sono imbattuta sul web in una recensione di un libro Storia di una matita, stavo cercando qualcosa di insolito e intrigante da proporre ai bambini del mio studio pedagogico (ma anche ai loro genitori) per interessarli alla lettura (non per finalità didattiche ma puramente espressive-comunicative)…così scrissi all’autore, Michele D’Ignazio che gentilmente… Read More Michele e Lapo si raccontano in Bottega