Innamorarsi della Matematica #1

Matematica e pre-adolescenti, dovrebbe essere il sottotitolo!

Nell’ultimo anno alla porta dei miei studi hanno bussato famiglie con ragazzini di 11-12anni (e qualcuno più grande) tutti con una singolare antipatia per la matematica, tutti con una memoria di lavoro scarsa…
ma erano accomunati da tanto altro:

-persone sensibili,

-per qualche differentissimo motivo fino ai 7 anni con un carattere introverso che poi è divenuto ribelle,

-tutti col ricordo di un tour continuo di maestre di matematica,

-genitori ansiosi,

-tutti usciti dalla NPI con QI nella media alta

-segnalati con disagi nella sfera relazionale.

Un lavorone quest’anno!
Perché dire che c’è un “problema nella matematica”
è come dire che c’è un problema con noi stessi.

no,NON sono PAZZA

La matematica è vita, fa parte di ogni cosa ci circondi:
la chimica e la biologia sono matematica; inzuppare 5-6 biscotti ogni mattina a colazione per 6 giorni e il settimo poterne mangiare 7-8 al cioccolato perché è domenica è matematica e ordine di tempo; battere i coperchi a ritmo è matematica, così come dividere le pizzette con gli amici e pagarsi la merenda controllando il resto..

Gli interventi sono partiti proprio da lì, dai ragazzi e dal loro corpo come unità di misura, di stima, di seriazione…dalla loro respirazione come unità di misura del tempo e del ritmo.
Potrei scrivere un manuale su tutto quello che ho fatto con loro, frutto dei miei continui approfondimenti con Isfar (Eucalculia ®, la sistematizzazione di esperienze in un metodo) e con il mitico prof.Pesci e la prof.Mani, letture aggiornate di Stella, Erickson, Storace e Capuano etc..

Una cosa che ho introdotto ad un certo punto è stata la visione di alcuni mini video, in Pedagogia Clinica usiamo l’MPI… ma io da Pedagogista sperimentale di cinema pedagogico uso i film!!

Qua vi aggiungo alcuni di quelli che sono piaciuti di più, e sarei lieta di ricevere nei commenti i vostri film o idee in merito (sia dai colleghi, che studenti, che genitori).

Alcuni video per guardare la matematica con altri occhi

La bellezza della matematica (Person of Interest)

 

I numeri primi

 

Paperino e il mondo della Matemagica

 

Titeuf 2 – I Calcoli Matematici

 

La bellezza della matematica di B.Russell

Rispondi