Il Capodanno è trascorso…gli entusiasmi probabilmente sono già sfumati (sui social lo sciame sismico di frasi, immagini e commenti augurali è passato). E ora?
Cari lettori e genitori, vi siete fatti la lista dei buoni propositi?
Voglio condividere con voi una lista “socio-educativa” che ho formulato in questi giorni a casa mentre preparavo alcuni progetti (la parte che curo dell’Ebook di Snodi Pedagogici e alcune sezioni del progetto di formazione per docenti CollaborAzione):
1. Abbi cura di te, se stai in salute puoi affrontare qualsiasi ostacolo aia personale che di un familiare e/o lavorativo
2. Cambia Stile di vita se quello che seguivi nel 2014 ti ha portato solo a tristezze
3. Lavora sulla tua Autostima, una Persona soddisfatta di sè è un compagno/a felice, un genitore nutriente e un lavoratore produttivo
4. Spendi nell’Aggiornamento e Formazione, che siano “incontri per genitori” o corsi professionali, o corsi per approfondire qualche tua passione perchè “la conoscenza e il sapere” ampliano la mente, arricchiscono il linguaggio e la possibilità comunicativa, permettono di pensare a nuovi progetti (anche familiari)
5. Rischia prendendo Decisioni, l’omissione e l’attendere il momento perfetto abbiamo storicamente verificato porti alla disfatta culturale e relazionale, come disse qualcuno anche non decidere è decidere, solo è un far decidere a terzi per noi stessi e quindi è un comportarsi in modo immaturo (e noi siamo adulti).
6. Aumenta i NO e fai sparire i Forse, così quando farai qualcosa sarà un’impresa in cui credi: come genitore sarai coerente e sicuro, come collega sarai una certezza.
7. Guadagna più Tempo organizzandoti meglio e delegando quando puoi, perché quello che si ha va anche goduto.
8. Divertiti e Ridi, sii autoironico e goliardico ovunque anche solo per pochi minuti al giorno, il buon umore è contagioso, potresti essere l’autore di un’epidemia di allegria.
Il cambiamento inizia da noi, da nessun altro e pertanto da noi ogni dobbiamo partire, sia per cambiare la società che per apportare dei nuovi stili educativi in famiglia.
Volete aggiungere qualche “punto” alla mia Lista?
scrivete nei commenti e né sarei lieta.