Mediazione, la via educata per la separazione

LITIGARE è normale. Anzi per essere corretta dovrei dire: il CONFLITTO è normale. Ma cosa intendo per CONFLITTO? Il vocabolario dice che è uno stato di tensione e di squilibrio in cui l’individuo viene a trovarsi quando è sottoposto alla pressione di tendenze, bisogni e motivazioni fra loro contrastanti Figuriamoci nelle Famiglie se non esistono….anzi… Read More Mediazione, la via educata per la separazione

Perché LEGGERE un blog pedagogico? la spiegazione di chi lo scrive

Quanto reputo prezioso investire parte della mia attività ad aggiornare il blog? Tanto. E non solo per marketing, come hanno pensato per anni molti colleghi che ora mi emulano (e qualcuno mi copia pure).  Come leggi nella newsletter che arriva agli iscritti al Blog, questo è un progetto di divulgazione di sani contenuti socio-pedagogici che prende il… Read More Perché LEGGERE un blog pedagogico? la spiegazione di chi lo scrive

Aspettative e dubbi in Sant'Apollonia

Sono appena arrivata nella restaurata chiesa sconsacrata di Sant’Apollonia ora sede di convegni e dibattiti per la Regione Toscana. Questo evento “Il mondo delle professioni intellettuali,una risorsa per lo sviluppo del paese nel contesto europeo” è stato promosso anche dal Fondo sociale europeo ha ricevuto moltissime iscrizioni tali da creare una lunga lista d’attesa. Tanti… Read More Aspettative e dubbi in Sant'Apollonia

Una donna, una famiglia_anche quando si perde un figlio.

Questo post è una mia riflessione profonda su un tema delicato, che proverò a raccontare con la mia solita semplicità e rispetto. E’ un tributo a una donna, che può essere ciascuna di noi, e a una Famiglia che può essere la nostra. Durante le ferie natalizie trascorse in ospedale ho incontrato una persona che era… Read More Una donna, una famiglia_anche quando si perde un figlio.