# Frasi e aforismi del 2014

Sistemando l’agenda per il nuovo anno voglio condividere alcune frasi che ho riscoperto nella vecchia:

La stereotipia è una credenza dove i paurosi rinchiudono i loro sogni (VR)

10868264_408762955940304_2399581862122800174_nE’ divertente scoprire quante cose riescono a fare le persone quando sono felici e motivate cosa che quasi sempre viene sottovalutata.

10570359_362599340556666_6562451105796565894_nPiù spinge forte, più vanno allargate le braccia per accoglierlo con tutto l’innamoramento che avete per lui. (VR)

10429483_405116449638288_8767471614102128167_nGiocare con loro è mettersi in gioco, non è fare finta di giocare. E’ divertirsi con loro.(VR)

10455046_343727779110489_3869395824348927484_nCondurre un gruppo alla meta è impresa per pochi. Vanno aiutati a sentirsi importanti tutti o qualcuno disgregherà i respiri.(VR)

10537369_336003646549569_6720588721112772112_nLa scuola è quell’esilio in cui l’adulto tiene il bambino fin quando è capace di viverlo nel mondo degli adulti costruendo serenità e futuro per i suoi figli.

10592689_344777459005521_169871579729097743_nCry a rive, built a bridge, Get OVER it.

In questi giorni si festeggia San P.E.I. e San P.D.P., le scuole ne son piene e gli specialisti pure. Per far si che questi santi siano veramente “protettori” dei nostri bambini non dobbiamo lasciarli sui piedistalli ma prenderli per mano e trasformarli in strategie operative educative. Per far questo occorre andare oltre le cerimonie e scendere fra la gente.

Chi non ha potuto quando voleva, non potrà quando vorrà.

 

Rispondi