Tempo di scelte (universitarie)

Da quando ho il Blog, ogni tanto capita che qualche persona mi contatti per essere orientata sulle scelte “scolastiche”.

Quando mi trovo ad ascoltare le studentesse di Scienze dell’Educazione è inevitabile trovarmi nella macchina del tempo…Miglioni di anni fa lo ero anch’io una di loro, stesse ansie e stesso entusiasmo.
Quando eccitate mi chiedete: come posso scegliere la strada giusta al primo tentativo o quasi, quella che mi darà soldi o sicurezza e felicità?
Dietro il mio baffo (o meglio ruga) si cela un sorriso che la dice lunga, chi di noi non ha sbagliato prima di trovare il suo equilibrio?
Provate a cambiare prospettiva e pensare che
1. il tempo non è sprecato, è usato
2. le esperienze fatte vi torneranno utili perchè vi hanno arricchiti

3. sapersi adattare e creare relazioni nuove e rapide sono abilità 2.0

Certo siete figlie dei miei coetanei o quasi, che a loro volta sono figli della generazione “successo e posto fisso”..
Noi abbiamo dovuto inventarci paradigmi nuovi, dove la mobilità (per chi l’ha intrapresa sia per scelta che per forza) è stata stressante e stimolante; la cultura ci dava modelli di solidità e contemporaneamente faceva cadere le maschere del conformismo.
Spesso vi abbiamo passato un’instabilità affettiva, una confusione emozionale perchè eravamo noi i confusi, noi a non capire come costruirci.

Oggi quando varcate la soglia di Scienze dell’Educazione, ricordatevi che avete scelto la via della Scienza del Futuro, la via che conduce ad essere “conduttori” e “costruttori” di progetti, consulenze, strategie per la Persona.
Volete questo per voi? La strada non sarà facile (leggete per esempio il B-Day di Snodi Pedagogici su Pedagogia e Scuola, ma anche quello su Pedagogia e Politica) dovrete metterci impegno, professionalità, creatività e supervisione (fare formazione personale previene bourn-out dolorosi) ma avrete successo, soddisfazioni … e anche uno stipendio.
Concludo. Un punto importante che non dovete mai sottovalutare è l’onestà con voi stessi, traccheggiate pure negli esami ma non costruitevi troppi alibi! 
Domande? dubbi? volete condividerli cosicchè diventino risorse per tutti…Scrivetemi vi aspetto.

Rispondi