Siamo quello che mangiamo

Maggio 2013 – Un vestito per tutti  progettato, condotto e promosso da Vania Rigoni, pedagogista clinico e titolare de La Bottega della Pedagogista a Firenze incentrato su persona-cambiamento-nutrizione Novembre 2013 – I Pedagogisti Clinici ANPEC provano ad aprire delle riflessioni sull’alimentazione e nutrizione nel Convegno di Milano“Nutrire la Persona“ Estate 2014 – Pirelli presenta il… Read More Siamo quello che mangiamo

#PEDAGOGICALERT – Sai riconoscere in te “i sintomi del cattivo maestro”?

Il tema lanciato a Luglio da Snodi Pedagogici è:  #PEDAGOGICALERT “Quali sono le zone oscure dell’educazione?Quali elementi ci sono nell’educazione e nella pedagogia che, se non vengono valutati, portano l ‘azione educativa ad essere “pericolosa” per chi educa e chi è educato? Chi sono i cattivi maestri? Oppure la Pedagogia può come disciplina, citando Marguerite… Read More #PEDAGOGICALERT – Sai riconoscere in te “i sintomi del cattivo maestro”?

#PEDAGOGICALERT – Riflessioni su l'Antipedagogia

Il tema lanciato a Luglio da Snodi Pedagogici è:  #PEDAGOGICALERT “Quali sono le zone oscure dell’educazione?Quali elementi ci sono nell’educazione e nella pedagogia che, se non vengono valutati, portano l ‘azione educativa ad essere “pericolosa” per chi educa e chi è educato? Chi sono i cattivi maestri? Oppure la Pedagogia può come disciplina, citando Marguerite… Read More #PEDAGOGICALERT – Riflessioni su l'Antipedagogia

Sportello d’Ascolto alla Farmacia Pegna

Una nuova iniziativa gratuita per promuovere la Pedagogia Clinica in aiuto alla Persona e questa volta a Firenze (zona Isolotto) Dopo il successo imprevisto e graditissimo dello Sportello d’Ascolto a Empoli, con la collega Monica abbiamo rilanciato il progetto su Firenze cogliendo l’opportunità dell’ampliamento del mio Studio in zona Isolotto. Il dott. Giuseppe Gangemi, titolare… Read More Sportello d’Ascolto alla Farmacia Pegna