Maggio: L’ Ascolto Pedagogico a Empoli

Parlo sempre di prevenzione e di educazione per tutti come “strategie per superare questo momento di crisi” sociale.

Creare Sportelli di Ascolto pedagogico ne fa parte.

A Empoli, popolosa cittadina in provincia di Firenze,  il mese di Maggio è tutto un fiorire di attività gratuite e pedagogiche (le trovate qui).

Abbiamo proposto un piccolo progetto di Sportello d’Ascolto in Farmacia, sulla base dell’esperienza positiva fatta a Grosseto alcuni anni fa dal prof. Antonio Viviani, nostro collega e direttore regionale.

E’ una possibilità che si è potuta concretizzare grazie alla mente aperta e illuminata della dottoressa Foroughi Soheila, titolare della Farmacia Bolognesi, che si è sganciata dai semplicistici meccanismi di venditrice di medicinali, regalando insieme a noi un servizio di ascolto e informazione per suoi clienti che va al di là del sintomo e della medicalizzazione. (#pedagogiaepolitica)

 

Queste iniziative, semplici nella sua organizzazione complesse nella qualità dei contenuti, sono un’opportunità ulteriore di mostrare alla comunità quanto e cosa può fare la Pedagogia Clinica per le Persone.

Per questo ogni sabato ci siamo orientate a offrire uno sportello mirato ai diversi bisogni che hanno le persone durante la loro vita.

Il primo sabato è tutto per i bambini fino all’adolescenza, poi l’adulto fino al non più giovane…tante situazoni diverse, tante possibilità che può offrire la pedagogia clinica.

 

Qualcuno mi ha chiesto perché mi sono data disponibile a un intervento di questo tipo se lavoro a Firenze e non ad Empoli….

Due sono gli aspetti essenziali:

  1. la collaborazione fra due professioniste si traduce nell’essere una risorsa per l’altra, ciascuna di noi ha qualità ed esperienze che l’altra non ha (o almeno non ha perfezionato così tanto) e quindi insieme valiamo tanto di più. Capirlo e approfittarne è una ricchezza per noi e per le persone che a noi si rivolgono.
  2. la distanza è relativa basta pensare quante volte per andare da un bravo e famoso specialista siamo pronti a percorrere km? Tutto questo può essere applicato anche alla Consulenza Pedagogica e agli interventi pedagogico clinici.

Alla fine col treno o con la macchina coprire Firenze (Campo di Marte)-Empoli sono solo 40min che è il tempo che un fiorentino passa in autobus o in auto per andare da una zona all’altra della città…

.  .  .

Quindi ti aspettiamo ad Empoli pronte ad accoglierVi come abitualmente facciamo nei nostri studi specialistici secondo quanto imparato dai nostri “mentori”, in primis il Prof. Guido Pesci.

Accoglienza: Cortesia, ospitalità e disponibilità. Atto rispettoso e pregno di attenzioni. Poiché  è il primo momento di conoscenza rappresenta per il pedagogista clinico l’incipit e il prodromo della relazione con la persona, l’accoglienza diventa fondamentale per la costruzione simpatetica…

cit. Dizionario di Pedagogia Clinica, Guido Pesci e Marta Mani, Ed. ISFAR

 

A presto,
Vania Rigoni

Per prenotazioni: Farmacia Bolognesi, via Valdorme 83 (zona Pozzale), Empoli

 

Rispondi