In attesa di ‪#‎educazionEamore‬

Leggevo in questi giorni queste parole…

“Spesso, durante la mia esperienza medica come nella mia vita, mi sono trovato faccia a faccia con il mistero dell’amore e non sono stato mai capace di spiegare cosa fosse… L’amore è nello stesso tempo quanto vi è di più grande e di più piccolo, di più lontano e di più vicino, di più alto e di più basso; e non possiamo discutere di un suo aspetto senza parlare anche dell’altro. Nessun linguaggio può esprimere questo paradosso. 

Qualunque sia il nostro linguaggio le parole non esprimono mai il tutto. Parlare unicamente di uno dei suoi aspetti è troppo o troppo poco, poiché soltanto il tutto ha un significato.

L’amore “porta ogni cosa”.


Queste parole dicono tutto quello che si può dire; non c’è nulla da aggiungerci.”

Carl Gustav Jung
 
e mi son detta: quante idee intorno all’amore e all’educazione? 
L’amore insegnato a scuola e nei centri diurni; i percorsi di affido e di adozione; l’amore nelle case di riposo; l’amore in famiglie di tutti i tipi; l’amore per gli animali e per l’arte….
Di quale #educazionEamore volete raccontare al nostro prossimo Blogging Day?

Come quasi ogni mese da Novembre 2013, noi blogger di Snodi Pedagogici stiamo reclutando autori per il B-Day di Maggio:

“L’educazione all’amore come dimensione particolare dell’incontro (umano e tra esseri viventi), alla sessualità, all’affettività, alla passione, intesa non solo come eros ma più etimologicamente come provare un forte “sentire” per qualcosa o qualcuno.
Come educare e come educarsi all’amore, in tutte le sue sfaccettature…”

Da oggi fino al 7 MAGGIO 2014 è possibile inviare il proprio contributo, assieme a una proprio foto e una breve biografia, alla redazioni di Snodi Pedagogici
     snodipedagogici@gmail.com

Il 12 maggio, dalle ore 10.00, avverrà la pubblicazione online dei vostri contributi.

I blogging day (BD) fanno parte di un progetto culturale organizzato e promosso da Snodi Pedagogici. Questo avrà termine con l’estate e sfocerà in un’antologia dei contributi che verrà pubblicata sotto forma di ebook.
Gli autori che hanno partecipato verranno, una volta finito il percorso di pubblicazione online, contattati dalla redazione per decidere se aderire anche alla fase finale del progetto.

A fine aprile, invece, una sorpresa…

Rispondi