Non mangia mai le verdure!

Dottoressa, mi aiuti, mio figlio non mangia le verdure…. ma mai MAI.

Questa esclamazione quanti di voi l’hanno detta una volta nella vita?

Se non anche più spesso per qualche famiglia.

Le verdure sono una parte importante e indispensabile nella nostra nutrizione (basta interpellare Google per averne le spiegazioni scientifiche sui minerali, vitamine, transiti intestinali…).

Mangiare verdure o non farlo è anche qualcos’altro?

Provate a leggere questi enunciati:

1- voi mangiate sempre una parte di verde(meglio se insalata) perchè così la linea si rispetta

2- i fagioli sono il contorno ideale alle salsicce

3- le verdure sono uguali a tutte le stagioni

4- le carote, il sedano, la cipolla li comprate già lavate, trattate e dadolate

La noia, la fretta e il dovere è in ogni frase.

Mangiare verdure è tradizionalmente in italia un accessorio:
difficilmente sentiamo dire: “ah! non vedo l’ora di tornare a casa e sfondarmi di quella frittata alle zucchine e fiori (di stagione) che mi aspetta!!!”

invece spesso: “la domenica a casa si mangia l’arrosto e patate, e poi ci si pulisce la bocca con l’insalata (tanto è un attimo la compro già lavata)…”

Hai capito?
Se il messaggio che passi è quello che le verdure sono un qualcosa di non importante e sopratutto non goloso,
perché i tuoi bambini dovrebbero morire dalla voglia di gustarle?

[Una storia]

La famiglia di Gian che conosco da anni, segue la scelta alimentare vegetariana da sempre. Hanno un bimbo di 4 anni bello, vispo e cresciuto con tutti i nutrienti (quindi anche carne, anche se in dosi minori).

Per lasciarlo libero non hanno deciso per un menù veg a scuola però: il piccolo Gian quando mangia è golosissimo di verdure, pur non disdegnando salsicce e wurstel.

Concludendo.

La famiglia è un sistema, nel quale si passano riti e emozioni.

Se i pisellini sono un simpatico alimento per voi, che viaggia a braccetto con il rostbeef (stile anni ’80) o con un buon riso basmati e qualche scaglia di provola, probabilmente i vostri bambini non vedranno l’ora di gustarli.

Suggerimenti della pedagogista ?

Provate a creare aspettativa intorno a delle succulente lasagne ai carciofi, o realizzando divertenti composizioni alimentari e poi vedrete…

Lo stile che voi applicate è lo stile di vita che crescerà vostro figlio.

A un prossimo post rimando le Verdure di stagione come attività ludicopedagogica.

Resto sempre a disposizione, per domande e scambi di idee.

L’articolo che ho scritto ti ha attivato delle domande? Chiedimi senza paure o imbarazzi una consulenza educativa attraverso anche il nuovo pulsante WhatsApp.
Buona domenica! e chissa cosa mangiate……. 🙂

Se ti è piaciuto condividilo con i tuoi amici.

La dott.ssa Vania Rigoni

————————————————

vaniarigoni@vaniar.sg-host.com
sia lasciando un messaggio al 055 472846.

 

Un pensiero riguardo “Non mangia mai le verdure!

Rispondi