"100 modi per cambiare vita ed essere felici"

“100 modi per cambiare vita ed essere felici”

LUNEDI 8 LUGLIO  ORE 21
Dialogo con gli autori c/o L’Associazione Trasformazione
In Via IV Novembre, 57         PISTOIA

E’ un libro per nutrirci di fiducia nel pieno
della Grande Crisi: la fiducia che un altro modo di vivere e di godere della nostra esistenza su questo pianeta esiste,
qui ed ora. 
Partiti dai paesi anglosassoni, dove da decenni sono realtà affermate, ecco dunque 100 modi per vivere felici
anche al di qua della Manica, riuniti per la prima volta in un unico libro ed arricchiti da numerosi link e dal dialogo on-line con lettrici e lettori.
Coerente con i suoi contenuti e le sue proposte,

“100 modi per cambiare vita ed essere felici”, edito da Terra Nuova Edizioni, ha anche un libro sfogliabile gratuitamente sul web, un libro senza copyright, un coraggioso esempio di economia del dono applicata all’editoria.

Il 17 maggio, con l’inaugurazione a Terra Futura a Firenze, è partito un tour italiano di presentazione del libro e dell’Ufficio mobile per il cambiamento, lo scollocamento e la disoccupazione creativa: un camper dedicato all’incontro con le lettrici e i lettori dove gli autori offriranno consulenze gratuite su queste tematiche.
Potete conoscere le tappe e mettervi in contatto con loro visitando il blog su: http://www.aamterranuova.it/Blog/100-modi-per-cambiare-vita-ed-essere-felici

Gli autori Ilaria Farulli e Alfredo Meschi vivono a Bosa, in Sardegna. Lei è laureata in Pedagogia, in Adult and Continuing Education, lui è regista e formatore teatrale. Insieme hanno ideato il B&B and Baratto VillaVillaColle, un successo mediatico nel 2009, da cui è nata la Settimana del Baratto, divenuto poi evento nazionale.

cit. dr TOMAI “Su 100 modi per cambiare vita ed essere felici trovo informazioni ”per prendermi un anno sabbatico, girare il mondo con pochi spiccioli grazie al couch surfing, andare a vivere in un ecovillaggio in Italia o all’estero, fare volontariato ambientale in qualche ong, lavorare in cambio di ospitalità nelle aziende biologiche e biodinamiche d’Europa, sperimentare l’economia de dono, imparare una nuova professione o una nuova lingua”.

Cambiare vita… ora
La profonda crisi che stiamo attraversando, se affrontata con ottimismo può essere ribaltata positivamente e vissuta come una formidabile occasione di cambiamento: è questa la sfida lanciata dagli autori di 100 modi per cambiare vita ed essere felici.

Se siete insoddisfatti del vostro quotidiano, se siete in mobilità, se il vostro posto di lavoro è in forse, se siete ancora alla ricerca di un’occupazione o se più semplicemente desiderate prendervi una lunga pausa dal tran tran di ogni giorno, questo è il libro che fa per voi.

In questo agile compendio troverete suggerimenti, indirizzi, link a siti web e letture di approfondimento per cambiare vita e trasformare, da subito, questo momento di difficoltà in un’opportunità.”

Rispondi