Tania Pagliai, fashion blogger di Glamour Maniacs, personal shopper e wedding planner, è stata coinvolta da La Bottega della Pedagogista in un progetto online: “Non ti mascherare, vestiti!!!©”
Adesso vi proporrò tramite lei alcuni consigli di stile per sentirvi bene nei vostri panni, contemporaneamente vi offro la mia consulenza per avviare anche un percorso più profondo per abbandonare i mascheramenti che siete abituate ad indossare.
Il progetto nasce da alcuni percorsi in studio con donne che mi chiedevano di sostenerle nel percorso di dimagrimento, ma si può estendere anche a “mascheramenti” per altre motivazioni.
Anche Tania, nel suo lavoro, mi racconta: «Quando ho a che fare con donne che vestono oltre la taglia 48 spesso mi rendo conto che molto spesso la persona che ho davanti non si “ veste” ma si “ copre”. E questo non solo in inverno a Cortina a -10 ma anche in pieno agosto. Questo è già un sintomo.»
Alcune situazioni :
Donne che hanno subito malattie o cure drastiche con conseguente aumento di peso o perdita eccessiva, cui capita spesso di non riconoscersi. Ma non solo a loro, anche a coloro che si sono “ lasciate andare “ un po’ troppo, e si sono ritrovate alla soglia dei 50 anni, in cui il fisico tende già di per sé a cambiare, con una forma molto più appesantita rispetto alla gioventù. Oppure, per citare un altro caso, ci sono donne che vengono fuori da matrimoni molto lunghi, in cui non si sono sentite più donne da molto tempo, e adesso si reputano impotenti perché si vedono brutte, con molti chili addosso. Ci sono anche quelle che non si arrendono, che hanno preso molti chili in più, ma sono ancora convinte di entrare in una 42, che si impuntano a voler indossare abiti da passerella visti ad Angelina Jolie anche se il fisico non è quello. infine le giovanissime che hanno un rapporto con il cibo alterato per un’insicurezza profonda sul piano relazionale.
Per tutte queste situazioni la Pedagogia Clinica® ed il Reflecting® offrono un valido aiuto.
Tania ci suggerisce: «Un occhio di obbiettività per abbinare uno stile alla propria persona!!
Spesso queste persone tendono a buttarsi giù, a pensare che non c’è rimedio, e a credere che non saranno più attraenti per nessun altro, poiché non lo sono più per sé stesse.
Partirei con dire innanzi tutto che fortunatamente la bellezza è soggettiva, e che quello che per me può non essere “ bello” puo’ far impazzire qualcun altro. Inoltre, ognuna di noi ha dei punti forti, che aspettano solo di essere valorizzati. Non vengono fuori perché quando siamo giù di morale e poco obbiettive vediamo solo il lato brutto di noi stesse e se ci camuffiamo, siamo abili nel mascherare anche i punti di forza.»
Partirei con dire innanzi tutto che fortunatamente la bellezza è soggettiva, e che quello che per me può non essere “ bello” puo’ far impazzire qualcun altro. Inoltre, ognuna di noi ha dei punti forti, che aspettano solo di essere valorizzati. Non vengono fuori perché quando siamo giù di morale e poco obbiettive vediamo solo il lato brutto di noi stesse e se ci camuffiamo, siamo abili nel mascherare anche i punti di forza.»
Abbandonando gli orpelli e gli strati eccessivi di stoffe o accessori che vi separano dall’altro, vi ri-troverete per una strada nuova, sicura e vera, perchè è la vostra. Piano piano con le tecniche proiettive (InterArte® ) in abbinamento alle tecniche dialogico corporee, il Pedagogista Clinico® vi aiuterà a percepirvi e accogliervi. Egli con i sollecitatori adeguati vi sosterrà con forza, con FORZA lungo il cammino che voi vi starete costruendo.
Consiglio di Tania: «Lo scopo che cerco sempre di portare avanti è quello di armonizzare la figura di chi ho davanti, mettendo in risalto appunto le cose che vanno mostrate e cercando di distogliere l’attenzione da quello che proprio non va… insomma un buon marketing di noi stessi!»
![]() |
Tania Pagliai con Carla Gozzi |
La Bottega della Pedagogista vi ricorda che in ogni caso quello che a voi piace e vi fa star bene è comunque meglio di qualsiasi abito d’alta moda in cui vi sentite assolutamente ridicola!
Alla prossima puntata…..
Ringraziando
Tania Pagliai