Mi è capitato di imbattermi in una mostra particolare, alcuni dei miei lettori sano la mia passione per la fotografia… Arthus Bertrand ha organizzato una mostra di foto aeree a Fort di Bard in Val d’Aosta.
La particolarità di essi è quasi ovvia, come quando un anno fa vidi quella di Massimo Sestini, ciascuno di noi se avesse la fortuna di avere mezzi aerei a propria disposizione per fotografare catturerebbe immagini da capogiro: la Terra è una modella Unica.
l’ADATTAMENTO al pianeta garantisce la sopravvivenza delle specie ai mutamenti della Terra e NON viceversa….
Il percorso espositivo presenta oltre cento fotografie di grandi dimensioni che rappresentano la migliore produzione del progetto “La terra vista dal cielo – La Terre Vue du Ciel” realizzato sotto l’Alto patronato dell’Unesco e sostenuto da Air France comprese le più recenti immagini scattate nel corso degli ultimi viaggi dell’artista e quindici fotografie realizzate site specific sulla Valle d’Aosta.
Alle fotografie, che sono corredate da didascalie ricche di contenuti, si affiancano spettacolari film realizzati da Arthus-Bertrand, tutti proiettati in alta definizione e su maxi schermi. Il film “Home” viene per la prima volta proposto con la voce narrante di Isabella Rossellini. La pellicola, presentata nel 2009 in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente e realizzata con la collaborazione di Luc Besson e François Henri Pinault, vuol essere una fotografia dello stato di salute del pianeta e dei problemi cui l’umanità deve fare fronte.
![]() |
Forte di Bard – Mostra |
LA CHIAVE DI LETTURA DELLA MOSTRA – La valenza didattico-scientifica del progetto espositivo è legata sia alla bellezza e alla forza delle immagini sia al contenuto e al significato che esse racchiudono. Forme e colori si fondono armoniosamente come pennellate di un misterioso artista e nascondono importanti segnali d’allarme che mettono in evidenza tutta l’urgenza e la drammaticità delle problematiche ambientali che attanagliano il pianeta.
Il progetto permette così di approfondire tutti i più importanti e attuali temi ambientali relativi allo stato di salute del pianeta terra: la perdita di biodiversità, la deforestazione, i cambiamenti climatici, l’acidificazione degli oceani, lo sfruttamento di risorse energetiche e minerarie, la crescita demografica.