ControTendenza

Delle dimissioni parlano tutti, la rete è invasa dalla notizia che Papa Benedetto XVI tornerà ad essere Padre Joseph…

Se scrivo è perchè son delusa di aver sentito che la prima o seconda domanda a padre Lombardi in Conferenza Stampa è stata: col conseguente imbarazzo del portavoce. 

Poi il giornalista invitato da Mentana a La 7 che parla di B16 usando il passato remoto…
  
Il papa si è dimesso, ha capito che il “lavoro” di guidare la Chiesa e la Comunità dei credenti è un peso che non riusciva più a portare (invecchiano anche i Pontefici) e invece che farsi manipolare ed esser il fantoccio di altri, umilmente ha scelto di finire la sua vita da prete.

Di lui voglio condividere due pensieri, due piccole riflessioni:

“Cari giovani, non abbiate paura di preferire le vie alternative indicate dall’amore vero: uno stile di vita sobrio e solidale; relazioni affettive sincere e pure; un impegno onesto nello studio e nel lavoro; l’interesse profondo per il bene comune. Non abbiate paura di apparire diversi e di venire criticati per ciò che può sembrare perdente o fuori moda: i vostri coetanei, ma anche gli adulti, e specialmente coloro che sembrano più lontani dalla mentalità e dai valori del Vangelo, hanno un profondo bisogno di vedere qualcuno che osi vivere secondo la pienezza di umanità manifestata da Gesù Cristo” (Benedetto XVI)

“Tutti dicono: “Ma tutti fanno così, perché non io?” No, io no, perché voglio vivere secondo Dio. Sant’Agostino una volta ha detto: “I cristiani sono quelli che non hanno le radici in giù come gli alberi, ma hanno le radici in su, e vivono questa gravitazione non nella gravitazione naturale verso il basso”. Preghiamo il Signore perché ci aiuti ad accettare questa missione di vivere come dispersi, come minoranza, in un certo senso; di vivere come stranieri e tuttavia di essere responsabili per gli altri e, proprio così, dando forza al bene nel nostro mondo.” (Benedetto XVI)

Non sono cattolica se non nella misura che son nata in un paese cattolico, ma sono profondamente credente in Dio, quel Dio buono che ci ha dato l’intelligenza e l’amore, quel Dio che apprezza i pionieri e gli eroi al pari degli umili e dei deboli, il Dio che condanna le guerre sia sante che per denaro, il Dio che culla i bambini e non li violenta, il Dio che ama le persone che non hanno fede.





 

Rispondi