La Scienza in Piazza – Bologna 2013

Un format per la diffusione della cultura scientifica, ideato e realizzato dalla Fondazione Marino Golinelli, che trasforma il centro storico di una città in un vero e proprio Art Science Center.

A Bologna “La Scienza in Piazza” ha saputo portare tra la gente mostre exhibit, incontri, laboratori e spettacoli; dal 2011 la manifestazione è diventata “Arte e Scienza in Piazza“: non un semplice cambiamento, ma una crescita e, per certi versi, una naturale evoluzione, un ulteriore sviluppo dei percorsi educativi, formativi e culturali proposti dalla Fondazione Marino Golinelli che già da diversi anni propone ai visitatori una nuova esperienza di conoscenza attraverso l’arte e la scienza insieme.

Arte e Scienza rappresentano infatti due facce della creatività umana, che permettono di vedere e capire “di più” sul nostro mondo, integrando intelligenze diverse della nostra mente.
Partecipazione e curiosità entrano a far parte di questo viaggio alla scoperta dei grandi temi della scienza e della cultura, dove “è vietato non toccare”. Attraverso le attività didattiche e di laboratorio e gli incontri “ravvicinati” con gli scienziati, il sapere scientifico esce dalle aule accademiche per arrivare tanto agli appassionati, quanto alle scuole e alle famiglie, con un’attenzione particolare ai giovani. Il format viene proposto ogni anno dal 2005 con un successo sempre crescente.

L’edizione del 2013 è dedicata alle energie che muovono il mondo!

Rispondi