DSA. L’amichetto usa la calcolatrice, e gioca.

Una domanda frequente che mi viene fatta quando qualcuno sa che sono una pedagogista è: “in classe di mio figlio c’è un bambino dislessico…usa la calcolatrice, ma è simpatico e gioca come mio figlio!”  La domanda implicita che solo pochi mi rivelano è: “ma è normale secondo lei dottoressa?”  NORMALISSIMO,  e certo che gioca, è… Read More DSA. L’amichetto usa la calcolatrice, e gioca.

Come un babbo può aiutare un figlio con dislessia

Cercherò in pochissime parole di dare una spiegazione della parola dislessia, ve ne parlerò in un altro post poi con calma, per poi raccontarvi del tablet di babbo Marco. La dislessia e la discalculia sono delle tipologie altre rispetto alle comuni di apprendere che possono comportare difficoltà di lettura, di scrittura, di calcolo e di organizzazione… Read More Come un babbo può aiutare un figlio con dislessia

Verso Bologna…

La Bottega della Pedagogia non è mai ferma! Oggi mi attende una visita a Bologna: un laboratorio educativo e creativo molto attivo da conoscere. Quando rientro vi svelerò il mistero… Nel frattempo Vi ricordo che un sorriso regalato all’alter vicino a noi è un sorriso al futuro che ci potrebbe svelare.

Ladra di post

Ladra di post dal sito dei “Ladri di Favole”di Rosa Tiziana Sempre in cerca di articoli interessanti per i colleghi  e sopratutto per i genitori e le persone che mi seguono, con piacere condivido questo post sul Cibo, le Fiabe e la Famiglia. Il cibo racconta  Parte 1 Testo di :R.Tiziana Bruno, Illustrazioni: Nicoletta Ceccoli   La… Read More Ladra di post

UN TÈ ALL'HOSPICE – Prato

L’artista Lauraballa che ho avuto la fortuna di conoscere nel 2011 come espositrice alla Mostra dell’Artigianato a Firenze, parteciperà all’evento “UN TÈ ALL’HOSPICE” il 31gennaio ore 17.00  Hospice Fiore di Primavera,Piazza del Collegio, 10 – Prato Sarà un pomeriggio di sostegno ai centri residenziali per cure palliative con mostra di Lauraballa, degustazione con pasticcini e… Read More UN TÈ ALL'HOSPICE – Prato