Vivo vicino una bellissima pineta, nata molti anni fa, chiamata Versiliana.
Un luogo incantevole e potenzialmente anche magico, nulla da invidiare ai vicini francesi…percorsi come arterie e sottili capillari la fanno pulsare ogni giorno e in particolare ogni mattina quando io e Oli la attraversiamo.
Al suo iniziare c’e’ un cartello colorato che descrive cosa si puo’ fare e cosa no, fra cui chiaro e’ che i cani devo passeggiarci con i loro umani al guinzaglio… perche’ e’ una pineta, non un area cani. In effetti i primi giorni mi son chiesta dove stavo sbagliando, osservavo lo sporco in terra (bottiglie, plastichette, fazzolettini, escrementi, cibo….) e mi rattristavo che nessuno pulisse…
Poi ripensando alla meravigliosa bretagna e alle sue foreste, ho capito la differenza: nessun visitatore delle terre francesi e’ ispirato a buttar per terra perche’ esistono tantissimi cestini (anche differenziati) e ci sono molte persone che si occupano di ripulire i sottoboschi ogni giorno.
Qua invece, stamani l’ennesima riprova, ho dovuto camminare per mezz’ora, fino al perimetro esterno confinante con lo spazio bimbi, prima di trovare un luogo dove buttare le feci di Oli.
Non voglio enumerare poi le volte che ho preso un coccolone perche’ un simpatico cagnolotto di 20 volte il peso del mio ci e’ corso incontro senza proprietario (o con un umano distratto dal cellulare o da se stesso).
Eppure il fascino del Ponte del Principe di Fiumetto non e’ sciupato da nulla…ma non guardate in basso o la melma e l’olezzo vi ammutolira’, ne’ guardate oltre!
Quindi chiedo a chi legge se e’ da queste parti, di farci un giro con un nuovo approccio: quello di percorrere delle vie incantate, piene di folletti e scoiattoli, col profumo del pino e del mare.
I binomi cane/umano si divertiranno a passeggiare vicini, guardandosi sovente negli occhi gustandosi quel momento di compagnia.
INGLESE:
I live near a beautiful pine forest, was born many years ago, called Versiliana.
A charming and potentially magical, rivaling the French neighbors … paths as tiny capillaries and arteries make it pulsate every day and especially every morning when I cross it and Olivia.
At its start there is a colorful sign that describes what you can do and what not, including clear ‘that the dogs have to walk about with their humans on a leash … ‘cause it’s a pine forest, not a dog area. In fact the first day I wondered where I was wrong, I watched the dirt on the ground (bottles, plastichette, tissues, feces, food ….) and I am saddened that no one would clean …
Then thinking about the wonderful kingdom and its forests, I see the difference: no visitor lands French inspired to throw on the ground cause there are so many baskets (also different) and there are many people involved in cleaning up the undergrowth every day .
Here instead, this morning yet another proof, I had to walk for half an hour, until the outer perimeter adjacent to the children’s area, before finding a place to throw feces Olivia.
I do not want to list the times that I took a cuddly ‘cause a nice big dog than 20 times the weight of mine and there’ course without meeting the owner (or a human being distracted by the phone or by itself).
Yet the charm of Prince of Ponte Fiumetto not ‘spoiled by anything … but do not look down or the slime and the smell will be struck dumb, they don’t look further!
So I ask the reader if ‘here, for a ride with a new approach: to walk the streets enchanted, full of elves and squirrels, with the scent of pine and the sea.
The pairs dog / human will enjoy strolling neighbors, often looking into his eyes enjoying the moment of companionship.