Lo specialista dopo un’accurata diagnosi pedagogica che tiene conto delle analisi eseguite dai colleghi di altre discipline, progetterà un percorso per la persona.
Gli incontri avranno come finalità il raggiungimento dell’indipendenza, le capacità comunicative, la socializzazione, l’integrazione, la coscienza e conoscenza di sé, l’adattamento alla realtà e la riabilitazione.
L’obiettivo fondamentale è favorire l’autonomia del soggetto, in quanto finché la dipendenza dall’altro sarà totale, egli rimarrà anche un emarginato.
Inoltre l’intervento sarà teso a recuperare quelle abilità carenti o mancanti mediante tecniche specifiche.