Vi trascrivo qua sotto la mail che ho inviato ai miei contatti per sottolineare la nascita di una web tv alternativa e le sue potenzialità relative alla disabilità e lavoro.
Carissimi Amici e Colleghi,
finalmente posso ufficialmente raccontarvi di questa mia nuova esperienza professionale alla quale sono stata chiamata dallo STAFF specialissimo dell’Associazione di promozione sociale «Sipario» di Firenze.
Dopo soli 3 mesi con loro, non solo ho visto realizzarsi il mio progetto come pedagogista impegnato nella rinascita sociale, ma ho avuto l’opportunità di usare tutte le mie esperienze precedenti per contribuire alla nascita della nuova Cooperativa Sociale di tipo “B” «SiparioTV» (www.sipariotv.tv).
Fin da ora mi occuperò oltre che di coordinare video, reportage, interviste, spot che verranno realizzati dal team misto disabili intellettivi e tecnici, DI PUBBLICIZZARE questa iniziativa VOLTA A CREARE REALI POSTI DI LAVORO PER DISABILI, INSERIMENTI LAVORATIVI, STAGE come già fatto dalla nota Coop.va Sociale «I ragazzi di Sipario» che ha realizzato un ristorante con 11 disabili su 16 lavoratori (www.iragazzidisipario.it).
Nei prossimi giorni sistemeremo il palinsesto, caricheremo le nuove interviste ad Alberoni e …. da ieri abbiamo anche una nuova pagina su Facebook (https://www.facebook.com/pages/Sipario-TV/165292043535507?ref=hnav) Grazie a tutti voi!!!!!
VR
Vi riporto qui sotto una breve presentazione scritta dalla responsabile ed ideatrice di tutto,
la creativa Stefania Piccini (stefania.p@sipariotv.tv):
Dal maggio 2010 “SiparioTV”, una web‐tv ( www.sipariotv.tv ) gestita sempre da ragazzi con disabilità intellettiva e sensoriale, la prima web‐tv attualmente attiva in Italia e in Europa per la propria specificità e che è stata invitata a partecipare al IV^ Meeting nazionale delle micro web tv, panel “Le antenne sociali”, svoltosi all’Università IULM di Milano lo scorso dicembre.
“SIPARIOTV” ha una redazione, all’interno della quale ognuno ha i suoi compiti e gestisce una propria rubrica, tutti i ragazzi sono coordinati da tutor professionisti oltre che da un gruppo di tecnici televisivi, che stanno insegnando a fare le riprese e a montare i video. Ci siamo occupati, almeno fino ad oggi, di redigere notizie, di fare interviste a personaggi famosi e di preparare un meteo un po’ “particolare”, all’interno di un palinsesto che è in continua evoluzione.
Avendo lo scorso settembre iniziato un nuovo progetto «SiparioTV: che opportunità», che prevedeva la collaborazione dei ragazzi della Cooperativa con una intera classe dell’Istituto professionale Tornabuoni‐ Cellini di Firenze per la realizzazione di un “talk show” dal titolo “I giovani: ieri, oggi e domani”, che si è svolto lo scorso 18 maggio presso l’Auditorium della Banca CR Firenze riscuotendo un buon successo, visto che il direttore de La Nazione, dott. Giuseppe Mascambruno, ha linkato uno dei nostri reportage sul “Quotidiano La Nazione on line” ( questo è il link : http://www.lanazione.it/firenze/cronaca/2011/05/27/513824‐ iniziativa_ragazzi.shtml )
Oggi possiamo dire che sta per nascere una nuova Cooperativa Sociale di tipo “B” «SiparioTV» che si occuperà di Telecomunicazione via web e Videocomunicazione, mezzo a nostro avviso ideale per divulgare questo “nuovo tipo di impresa”, impegnata nell’integrazione e inclusione sociale lavorativa delle persone disabili come risposta concreta al così tanto auspicato inserimento lavorativo.
Da marzo 2012 non ne faccio più parte. Mi sono dovuta dimettere per una serie di motivi troppo politici per stare in questo blog. Tuttavia spero sempre di poterla replicare in altra sede….chissà…