Obiettivo di questo progetto è fornire un ausilio ai docenti nel loro percorso didattico utilizzando la grande risorsa del Cinema.
Sport in scatola, nasce come un mini cineforum per i ragazzi dai 12 ai 15 anni, senza distinzioni fra normodotati e disabili per riflettere sui valori dello sport come primo passo nella costruzione di un equilibrato senso civico.
Ho selezionato i 4 film, secondo dei parametri specifici, grazie ai quali si potranno affrontare e approfondire con l’analisi mediata più aspetti nel rispetto dei livelli cognitivi diversi :
l’analisi del film
l’analisi delle relazioni con l’altro
l’analisi delle regole delle varie discipline
l’analisi delle culture di provenienza degli sport.
Il risultato sarà una lezione non frontale, ma globale, che stimolerà il dibattito e su cui i docenti potranno inserire dei percorsi di approfondimento delineati per ciascun alunno.
Il progetto risponde alla necessità di incrementare l’analisi critica degli studenti, la comunicazione e il dibattito su temi trasversali e contemporaneamente formarli alla lettura consapevole dei media audiovisivi.
Il cinema e la pedagogia oggi sono alleati perfetti nella costruzione di percorsi di apprendimento che mirano alla persona nella sua globalità.
Totò al giro d’Italia (1948) Mattoli
Il grande Lebowski di J.Coen (1997)
Il sapore della vittoria di B.Yakin (2000)
Kung fu Panda (2008)