La NOIA

In questi giorni di festa, mentre attendo di organizzare con la mia famiglia la giornata mi accorgo che il vuoto a volte assale inaspettato me come chi mi vive intorno.
La vita del 2011 ci costringe troppo spesso a correre dietro alle azioni ed io che ho scelto da un po’ di tempo di non affannarmi e prendere il mio tempo, mi accorgo che poi alla fine anche io sono frenetica di fronte al nulla.
Di qui la riflessione sulla noia, assaporarla per trasformarla in banale ritmo e sorridere di nuovo, da Foscolo sono partita a De la Serna sono arrivata.



La noia proviene o da debolissima coscienza dell’esistenza nostra, per cui non ci sentiamo capaci di agire, o da coscienza eccessiva, per cui vediamo di non poter agire quanto vorremmo.
Ugo Foscolo, Epistolario, 1794/1824

 Se si potesse sfruttare la noia disporremmo della più potente fonte di energia.
Ramón Gómez de la Serna, Greguerías, 1917/55
 

Rispondi