Pedagogia Clinica, in aiuto alla persona, per affrontare e superare momenti di difficoltà.: La figura paterna in via d’estinzione: “La funzione paterna più volte descritta dal psicoterapeuta Claudio Risè, si rivela con il principio di autorità. Più educatori e pedagogisti hanno sperimentato come l’assoluta libertà di comportamento, provochi anche nei soggetti più piccoli una regressione verso la depressione, ipereccitabilità, disorganizzazione psicotica. Nella fase secondaria dell’educazione, quando la funzione materna di costruzione e mantenimento di uno spazio affettivo, di soddisfacimento dei bisogni e dei desideri, non è sufficiente a consentire l’ingresso del bambino in società, il padre interviene ponendo dei limiti ed insegnandoli a perseguire gli obiettivi in una visione prospettica della esistenza.
Pedagogia Clinica, in aiuto alla persona, per affrontare e superare momenti di difficoltà.: La figura paterna in via d'estinzione
La sua funzione primaria è pertanto quella di interrompere la simbiosi con la madre, dal suo avvolgimento protettivo e di appagamento dei bisogni, proponendo allo sviluppo del figlio una direzione, una progettualità. L’accettazione anche dolorosa di regole e limiti da rispettare lo libera dall’ansia…..è possibile ripristinare il ruolo paterno???