VI AUGURO UN NATALE ricco DI SFACCETTATURE come e' la vita che io amo tanto!!

 Ispirata da mio padre, AUGURI A TUTTI!! Soliloqui di Natale Giovanni Papini (1881-1956)  IL LOCANDIEREAnche se mi fosse rimasta una camera libera, non l’avrei data davvero a quella coppia lì.Gente sospetta. Hanno detto di essere marito e moglie, ma io non sono nato ieri e non me la danno ad intendere. Lui è troppo vecchio… Read More VI AUGURO UN NATALE ricco DI SFACCETTATURE come e' la vita che io amo tanto!!

Odio gli indifferenti…

“Odio gli indifferenti.Credo che vivere voglia dire essere partigiani.Chi vive veramente non puo’ essere cittadino e parteggiare. L’indifferenza e’ abulia, e’ parassitismo, e’ vigliaccheria, non e’ vita.Percio’ odio gli indifferenti.” Gramsci Mi ha fatto tanto riflettere questa frase sul sito dell’Istituto Gramsci,essere cittadini non vuol dire solo polemizzare e criticare dal salotto di casa il… Read More Odio gli indifferenti…

Medialog: La scuola, le LIM e i guerrieri nel cavallo

Medialog: La scuola, le LIM e i guerrieri nel cavallo:“Se volessimo sintetizzare i risultati del Report di Monitoraggio del Progetto ‘Lavagne’ del MIUR per l’anno 2009-2010 potremmo rifarci al classico: “Niente di nuovo sotto il sole…”.Cosa intendo dire? Intendo dire che alcune linee di tendenza – che con la mia équipe di ricerca del CREMIT… Read More Medialog: La scuola, le LIM e i guerrieri nel cavallo

Un diciassettenne con disturbi mentali sequestra i bambini di una scuola materna

Queste cose NON devono accadere ai nostri bambini. ABBIAMO IL DOVERE DI PROTEGGERLI (sia i sequestrati che il ragazzo sequestratore)… PERCHE’ lui sta compiendo questa azione? NOI cosa abbiamo sbagliato? e cosa faremo domani?  PARIGI – Un ragazzo di 17 anni ha preso in ostaggio i piccoli allievi di una scuola materna di Besançon, nella Francia orientale.… Read More Un diciassettenne con disturbi mentali sequestra i bambini di una scuola materna

Pedagogia Clinica, in aiuto alla persona, per affrontare e superare momenti di difficoltà.: La figura paterna in via d'estinzione

Pedagogia Clinica, in aiuto alla persona, per affrontare e superare momenti di difficoltà.: La figura paterna in via d’estinzione: “La funzione paterna più volte descritta dal psicoterapeuta Claudio Risè, si rivela con il principio di autorità. Più educatori e pedagogisti hanno sperimentato come l’assoluta libertà di comportamento, provochi anche nei soggetti più piccoli una regressione… Read More Pedagogia Clinica, in aiuto alla persona, per affrontare e superare momenti di difficoltà.: La figura paterna in via d'estinzione

Progetti della Dott.ssa Salvaggio

Cos’è la pedagogia clinica? E’ una scienza interessata al vasto panorama dei bisogni della persona di ogni età, e intende soddisfarli con modalità educative volte al ripristino di nuovi equilibri e abilità nel vincere gli ostacoli, disagi psico-fisici e socio-relazionali. Questa disciplina nasce a Firenze presso l’ISFAR (Istituto Superiore Formazione Aggiornamento Ricerca) e gode di… Read More Progetti della Dott.ssa Salvaggio

SPERIMENTAZIONE SUGLI ANIMALI – SE NE PARLA ALL'UNIVERSITA' DI FIRENZE

SIETE TUTTI INVITATI A QUESTO INCONTRO FORTEMENTE VOLUTO DA ALCUNE DIPENDENTI UNIVERSITARIE E SENSIBILI ALLE QUESTIONI ANIMALISTE. CON CAPARBIETA’ HANNO VOLUTO CHE DI QUESTO ARGOMENTO SE NE PARLI ALL’UNIVERSITA’, DOVE LA SPERIMENTAZIONE ANIMALE VIENE PRATICATA OGNI GIORNO. GRADITA LA PARTECIPAZIONE DI STUDENTI, RICERCATORI E CHIUNQUE SIA INTERESSATO A QUESTA DOLOROSA TEMATICA. Lunedì 13 dicembre ore… Read More SPERIMENTAZIONE SUGLI ANIMALI – SE NE PARLA ALL'UNIVERSITA' DI FIRENZE

Chi è l’errore? non aver paura di sbagliare ma di non fare nulla

Non sto sbagliando la grammatica, o almeno lo sto facendo volutamente: l’errore nel 2010 non è più una cosa da fuggire, bensì un amico da ascoltare. Non è detto che troviamo la strada per evitarlo, ma almeno sapremo dove ci possiamo migliorare. Basta con la paura di sbagliare! Ho sbagliato… e allora? Sembrano parole senza… Read More Chi è l’errore? non aver paura di sbagliare ma di non fare nulla