Relazionarsi consapevolmente

La capacità di esser soli è la capacità di amare.Ti sembrerà paradossale, ma non lo è.E’ una verità essenziale:solo coloro che sono capaci di essere solisono capaci di amare, di condividere,di raggiungere l’intimo nucleo dell’altra persona…senza possedere, senza diventare dipendenti,perchè non sono assuefatti dall’altro. Osho

Uscire dalla paura

Spesso, a causa del nostro bambino interiore ferito, ci percepiamo come individui carenti e inadeguati. Questa percezione negativa del sé genera paura e ansia, e ci induce a ripetere dinamiche dolorose nelle nostre relazioni intime. Il libro presente scende nel concreto, spiegando come rimarginare le ferite che si frappongono tra noi e l’amore, la gioia,… Read More Uscire dalla paura

L'insegnante

“L’insegnante si qualifica per conoscere il mondo e per essere in grado di istruire altri in proposito, mentre è autorevole in quanto, di quel mondo, si assume la responsabilità. Di fronte al fanciullo è una sorta di rappresentante di tutti i cittadini adulti della terra, che ne indica i particolari dicendo: ecco il nostro mondo.”… Read More L'insegnante

Cinema & Scuola a Sc.dell'Educazione

Un lungo cineforum che inizia a Novembre 2010 e finisce a Maggio 2011 per condurre gli studenti verso un percorso di analisi, critica e riflessione sull’evoluzione ed i cambiamenti delle istituzioni, in particolare educative.Organizzato dalla Prof. Chiara Tognolotti,sfrutta l’aula magna di scienze dell’educazione in via Laura 48 a Fi.Tutti sono invitati!!!

Proteggere il futuro

Proteggere il futuro è proteggere i giovani, è ritornare ad essere Noi pedagogisti il centro della società.Dobbiamo riscoprire i percorsi compiuti dai nostri illlustri predecessori e attuarli con i linguaggi contemporanei.Ad esempio, rimotivare i piccoli ed i ragazzi alla Cultura, perché essa è lo scudo che ci protegge dalle minacce esterne delle dittature, dei fondamentalismi… Read More Proteggere il futuro

Nessuno e' diverso….

La scuola non è il luogo delle nozioni,è il luogo dello sviluppo della persona in un sistema sociale protetto.Essa deve favorire l’evoluzione dell’individuo in tutte le sue parti,rispettandone con dignità le situazioni di svantaggio.Deve offrire spazi, strumenti e sopratutto           DISPONIBILITA’affinchè gli svantaggi dei singoli vengano recuperatinelle loro potenzialità. cit. pag 47 da V. Rigoni “Cibo… Read More Nessuno e' diverso….

Vincitrici del Festival delle Donne 2010 FIrenze

Per i cortometraggi: La Melodia di Natalie Kerman C’è sempre qualcuno al mondo che può ascoltarti,che può capirti.A dispetto delle differenze, c’è semprequancuno che ascolta la tua melodia. Per i mediometraggi: Lucie de tous les temps di Julie PerronJulie Perron giovane regista del Québec dedica il suo film all’anziana signora conosciuta per caso in un… Read More Vincitrici del Festival delle Donne 2010 FIrenze